Bolzano
Despar rinnova il suo impegno: tornano le “Arance rosse per la ricerca” a sostegno della lotta contro il cancro

Despar si schiera ancora una volta al fianco della Fondazione AIRC per sostenere la ricerca oncologica italiana, confermando per il quinto anno consecutivo la sua adesione all’iniziativa “Arance rosse per la ricerca”. L’obiettivo è ambizioso: rendere il cancro sempre più curabile attraverso il finanziamento di studi innovativi e la promozione di sani stili di vita.
A partire dal 29 gennaio, i clienti dei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar del Trentino-Alto Adige potranno acquistare le iconiche reticelle di arance rosse, facilmente riconoscibili grazie alla confezione con il logo AIRC. Per ogni confezione da 2,5 kg venduta, Despar donerà 50 centesimi alla Fondazione AIRC, destinando fondi cruciali ai circa 5.400 ricercatori impegnati quotidianamente nello studio di nuove tecniche di diagnosi precoce e terapie sempre più efficaci contro il cancro.
La scelta di rilanciare questa iniziativa non è casuale: la campagna si inserisce nella settimana che culmina con il World Cancer Day, il 4 febbraio, un appuntamento internazionale dedicato alla sensibilizzazione e alla lotta contro questa malattia. Un’alleanza straordinaria unisce oltre 60 insegne della Grande Distribuzione e della Distribuzione Organizzata, coinvolgendo più di 11.000 punti vendita in tutta Italia, tra cui quelli delle sei società del Consorzio Despar Italia.
“Con le ‘Arance rosse per la ricerca’ vogliamo fare la nostra parte per sostenere la ricerca scientifica, che rappresenta l’arma più potente contro il cancro”, ha dichiarato un portavoce dell’iniziativa. L’impegno di Despar, che si rinnova di anno in anno, mira a sensibilizzare i consumatori verso una causa di fondamentale importanza, dando loro l’opportunità di contribuire in modo concreto.
Grazie a iniziative come questa, Fondazione AIRC può continuare a investire in progetti innovativi e nella diffusione di informazioni utili per prevenire il cancro. E, al tempo stesso, i consumatori possono fare un gesto semplice, ma significativo, scegliendo un prodotto di qualità e sostenendo la lotta contro una delle sfide più grandi della medicina moderna.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maricetta Tirrito, dall’antimafia alla condanna: otto anni per circonvenzione d’incapace
-
Italia & Estero3 giorni fa
Sparatoria in una pasticceria: un morto e un ferito grave
-
Bolzano6 giorni fa
Anziana si allontana dalla clinica: ritrovata di notte al freddo dalla Polizia di Stato
-
Merano2 settimane fa
Trovati due serpenti boa morti presso un’isola ecologica
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Scoperto con 50 grammi di hashish e 900 euro in contanti: denunciato uno spacciatore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Aggressione shock: poliziotti colpiti a martellate, un agente spara all’assalitore
-
Italia & Estero3 giorni fa
Una bambina sbranata da un Pit Bull. Orrore e polemiche: tragedia annunciata?
-
Italia & Estero6 giorni fa
Bonus revisione Auto: cosa accade nel 2025
-
Italia & Estero1 settimana fa
Fermato un vandalo in San Pietro: ha danneggiato sei candelabri dell’800
-
Italia & Estero2 settimane fa
Morte Lorenzo Rovagnati: gli inquietanti e tristi insulti degli animalisti
-
Val Pusteria2 settimane fa
Accoltella il coinquilino dopo una lite: arrestato per tentato omicidio
-
Sport1 settimana fa
Skicross in Val di Fassa: trionfano Regez e Thompson. Azzurri fuori ai quarti