Connect with us

Politica

Democrazia sospesa, solo due minuti di confronto con Kompatscher, Urzì: “Così non va”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Non c’è più tempo per aspettare: siamo inondati di richieste di piccoli imprenditori che chiedono dove trovare i soldi per pagare gli stipendi, di cittadini che non hanno i denari per pagare gli affitti, di mutui sospesi sulla testa di famiglie ed aziende.

Tutto questo rischia di fare un danno ancora più grande del coronavirus perché se chiuderanno in uno o due mesi imprese e studi professionali, artigiani o commercianti, se andranno in default tante famiglie morirà una generazione intera e a pagarne il prezzo saranno quelli che verranno fra coloro che sopravvivranno. Una strage sociale tanto grave come quella sanitaria“.

Questo è il tema che il consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia L’Alto Adige nel cuore, Alessandro Urzì, ha portato alla riunione di capigruppo in una videoconferenza convocata oggi dopo una lunga sospensione della democrazia anche in Alto Adige.

Sono rimasto deluso – dice Urzì – . Sull’impegno a prevedere un metodo reale di condivisione per ascoltare quello che come forze politiche di minoranza raccogliamo sul territorio ho sentito dichiarazioni generiche: ‘Invieremo le nostre delibere ed ordinanze per prenderne visione’ ha annunciato il presidente Kompatscher. Democrazia sospesa.

Di fatto oggi ciascun gruppo ha avuto solo due minuti per esporre a distanza le sue richieste. Il nostro gruppo di Fratelli d’Italia L’Alto Adige nel cuore aveva trenta richieste da avanzare e la riunione è stata totalmente inutile su un piano pratico.

Le richieste (impossibile riassumerle in due minuti) sono state convertite in un documento inviato per mail alla Presidenza della Provincia. Ma zero confronto, solo una generica chiacchierata di cortesia.

Mentre invece sono attese risposte rapide a problemi concreti. In Trentino non hanno avuto problemi a convocare il Consiglio e ad approvare leggi d’urgenza. Qui il potere rimarrà nella prima fase in mano alla Presidenza della giunta. Con il rischio di vedere duplicare le ordinanze sbagliate sui non residenti”.

Intanto per la Provincia la sfida al Coronavirus si accompagna con quella istituzionale a potenziare gli strumenti di autogoverno: “Vogliamo che lo Stato ci autorizzi a emettere bond permettendoci di indebitarci per avere liquidità  – ha chiarito il Presidente – . Solo diversa distribuzione delle nostre risorse nei diversi capitoli di bilancio. Di altro non si deciderà senza esserci consultati“.

“Già da subito comunque la Provincia ha spostato tutti i termini dei pagamenti alla pubblica amministrazione, ha disposto gli immediati pagamenti sospesi, chiede alle banche di potere garantire sino all’80% dei mutui che aziende e cittadini potranno ottenere a tassi agevolatissimi per fare fronte alle esigenze, chiederà il blocco di tasse ed imposte comunali sino a fine anno.

Ma manca un vademecum chiaro, una informazione univoca, ho reclamato. Ma poi i miei due minuti erano terminati. Così non va“, conclude Urzì.



Sport3 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano3 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA13 ore fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige13 ore fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia13 ore fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia13 ore fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport17 ore fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano2 giorni fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino2 giorni fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti