Connect with us

Bolzano

Defibrillatori nello sport, contributi per il retraining

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Giunta provinciale ha deliberato una sovvenzione di 60 mila euro all’anno da destinare al retraining per l’utilizzo extraospedaliero del defibrillatore da parte degli operatori delle associazioni sportive.

“Anche nello sport la tutela della salute è una priorità – sottolinea l’assessore Martha Stocker – e durante le gare sportive un defibrillatore rappresenta una sicurezza per gli atleti. La Provincia ha contribuito all’acquisto dei defibrillatori da posizionare negli impianti sportivi e vuole sostenere anche le associazioni, in modo da garantire la possibilità di utilizzo degli apparecchi”.

Come noto, la normativa statale prevede che le associazioni sportive dilettantistiche garantiscano la presenza di una persona autorizzata all’utilizzo del defibrillatore durante le gare inserite nei calendari delle federazioni sportive.

L’autorizzazione presuppone un’apposita formazione nonché un retraining ogni 2 anni.

Poiché l’aggiornamento biennale comporta spese continue, il VSS (Verband der Sportvereine Südtirols) aveva chiesto alla Giunta provinciale uno sgravio per le associazioni sportive, l’esecutivo ha accolto tale richiesta mettendo a disposizione 60.000 euro all’anno.Le associazioni sportive non dovranno presentare un’apposita domanda per il retraining, il fabbisogno sarà stimato in base al numero di atleti agonisti e tecnici riconosciuti indicato nella domanda di sovvenzione per l’attività ordinaria, l’importo corrispondente sarà aggiunto alla sovvenzione per l’attività.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il portale web della Provincia dedicato al tema salute e benessere nella sezione obbligo di defibrillatori nello sport.

Italia & Estero2 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati8 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige8 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia9 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone10 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives10 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero11 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati13 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti