Connect with us

Arte e Cultura

“Deeper. Sulle orme di Pasolini”. Il concorso video invita i giovani del Trentino Alto Adige a confrontarsi sul pensiero pasoliniano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Fino al 21 novembre è possibile iscriversi gratuitamente alla seconda edizione del concorso video organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento.

L’iniziativa invita quest’anno i giovani a indagare liberamente, attualizzandolo, il pensiero pasoliniano attraverso la forma del video e della video-intervista.

I tre video vincitori, scelti da una giuria di esperti, saranno premiati con un buono per la partecipazione ad un corso di formazione teorico-pratico sulla realizzazione e il montaggio di video-interviste.

Cento anni fa nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, tra le personalità più rappresentative del Novecento. Grazie ad un approccio multidisciplinare – arte, cinema, letteratura, linguistica, traduzione e saggistica – ha indagato i cambiamenti della società del suo tempo, a partire dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni settanta.

Una voce radicale che ancora oggi suscita attenzione ed è oggetto di studio e approfondimenti. La seconda edizione del concorso video dal titolo “Deeper. Sulle orme di Pasolini”, organizzata da Fondazione Franco Demarchi nell’ambito del programma formativo delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, vuole rendergli omaggio stimolando i più giovani a rileggere, con i loro sguardi, uno o più temi di carattere sociale cari all’intellettuale italiano: la giustizia sociale, la critica alla società dei consumi, l’anticonformismo e la contestazione, i luoghi dei nuovi poveri. Che cosa significano oggi questi temi per un giovane? Come li legge in rapporto al contesto e alla società in cui sta crescendo?

I giovani sono invitati a indagare liberamente, attualizzandolo, il pensiero pasoliniano attraverso la forma del video e/o delle video-interviste. L’auspicio è che in prima persona, a partire dai temi pasoliniani, si facciano reporter del pensiero della propria generazione, restituendo visioni e letture dal mondo dei propri coetanei, pensieri in forma di narrazioni aperte che avranno lo scopo di stimolare confronti e riflessioni.

Il concorso è gratuito e si rivolge a giovani o gruppi di giovani che frequentano le scuole medie superiori e/o i centri giovanili, di aggregazione o simili della regione Trentino Alto Adige. I partecipanti dovranno essere supportati, nella candidatura e nell’indagare il tema/temi scelti e nella realizzazione dei video, da docenti della scuola di riferimento o da altri adulti significativi.

Una giuria di esperti valuterà i video in concorso e assegnerà un premio ai tre video migliori: un buono per la partecipazione ad un corso di formazione teorico-pratico della durata di 12 ore, svolto da una regista professionista, finalizzato a fornire conoscenze e strumenti, soprattutto sulla realizzazione e il montaggio di video-interviste. I premi saranno consegnati nel corso di un evento finale.

Il regolamento completo con indicazione dei materiali da compilare e l’indirizzo email a cui spedire i video si trovano a questo link https://bit.ly/3pMFipv

Italia & Estero7 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano7 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone9 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano14 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino14 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano15 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti