Economia e Finanza
Decreto Semplificazioni, CNA: “No a liberalizzazione e salari con contratto unico di cantiere”

CNA Trentino Alto Adige apprezza la volontà del Governo di rendere più snella e veloce la macchina pubblica per realizzare la mole di investimenti prevista nel Piano Nazionale di ripresa e resilienza, che avrà effetti importanti anche nelle Province di Trento e Bolzano. “È ai limiti del paradosso – avverte Claudio Corrarati, presidente della CNA regionale – la necessità di interventi legislativi straordinari per realizzare opere in tempi congrui, ma non possiamo concordare con provvedimenti che liberalizzano il subappalto e introducono il contratto unico di cantiere”.
CNA ha ribadito davanti alle Commissioni affari costituzionali e ambiente della Camera le perplessità sul Decreto Semplificazioni, sottolineando che il provvedimento contiene interventi complessi ed eterogenei.
“Su alcune misure – argomenta Corrarati – esprimiamo critiche e riserve confidando in correzioni nel corso dell’iter parlamentare. In particolare sulle modifiche al codice appalti con la liberalizzazione del subappalto che rischia di premiare imprese prive di capacità organizzativa, che trasferiscono sulle più piccole responsabilità ed oneri di cui dovrebbe farsi carico direttamente l’impresa aggiudicataria. Si condanna il mondo della micro e della piccola impresa ad un ruolo di subalternità rispetto alle poche grandi imprese rimaste, peraltro prive di effettiva capacità realizzativa. I ritardi non sono di certo causati dalle PMI, che semmai sono una risorsa. I cantieri si bloccano perché, già in sede di aggiudicazione, chi è arrivato secondo o terzo può, se dotato di un valido team di legali, rallentare o invalidare la gara d’appalto, visto che il pronunciamento della giustizia amministrativa arriva dopo mesi e mesi, a volte anni. Oppure il fallimento o concordato dell’impresa aggiudicataria impedisce di proseguire. Problemi che conosciamo bene anche in Trentino Alto Adige”.
CNA inoltre critica l’introduzione dell’obbligo per il subappaltatore di garantire gli stessi standard qualitativi e prestazionali, riconoscendo ai lavoratori il trattamento economico e normativo previsto per il contraente principale, compresa l’applicazione del medesimo CCNL. “E’ una norma che, di fatto, impone il contratto unico di cantiere, comprimendo il principio costituzionale della libertà sindacale e in netto contrasto con l’art. 1322 del Codice Civile in materia di autonomia contrattuale – afferma CNA -. Disposizione ancor più inaccettabile e incomprensibile per i CCNL dell’artigianato, sottoscritti con le organizzazioni sindacali più rappresentative anche a livello territoriale con ulteriori integrazioni”.
Sul Superbonus 110%, CNA “apprezza l’estensione della platea dei beneficiari ai servizi socio-sanitari e assistenziali. Tuttavia, segnala la necessità di ricomprendere gli immobili strumentali all’attività d’impresa, così come il settore turistico-ricettivo per consentire alle strutture di qualificare ulteriormente l’offerta e migliorare la competitività”.
A giudizio della CNA occorre una maggiore semplificazione delle procedure statali e regionali mentre preoccupano alcune disposizioni come “la mancanza di chiarezza della norma per quanto attiene agli effetti che potrebbero scaturire in capo all’impresa che abbia eseguito i lavori, inconsapevolmente, su immobili oggetto di difformità. Sarebbe preferibile attribuire tempi certi per l’accesso agli atti, accelerando i processi amministrativi, e permettere di sanare eventuali piccole difformità che emergessero anche in corso d’opera”.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano5 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano3 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Italia & Estero4 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa