Connect with us

Italia ed estero

Decreto Proroghe: cade obbligo al 50% in P.A ma mancano concessioni balneari, molti i rinvii

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo l’ok del Pnrr, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera anche la Decreto Proroghe. Il provvedimento composto da 11 articoli contiene una serie di proroghe che spaziano dallo smart working in P.A., ai bilanci degli enti locali di commercio, i documenti di riconoscimento, fino alle patenti.

Per il tema smart working, via libera all’estensione fino al 30 settembre senza accordo sindacale e, per la Pubblica Amministrazione salta il vincolo che il 50%del personale sia impiegato con il lavoro agile. Scende infatti dal 30% al 15% la soglia minima dei piani organizzativi per questa modalità.

La proroga al 30 settembre è prevista anche per il periodo di validità dei documenti di identità e di riconoscimento con lo spostamento del termine entro cui sostenere la prova teorica della patente di guida. Si prevede infatti, che per le domande presentate nel 2020, il quiz dell’esame possa essere sostenuto per tutto il 2021, mentre per quelle presentate dal 1 gennaio fino alla fine dello stato di emergenza si avrà un anno di tempo anziché 6 mesi.






Con l’approvazione del decreto, alle camere di commercio e agli enti locali sarà lasciato più tempo per chiudere i bilanci. I termini per la promulgazione dei rendiconti di gestioni 2020 degli enti locali slitta al 31 maggio 2021. Per la stessa data, andrà deliberato anche il bilancio di previsione 2021. Anche il “Golden Power”, la norma nata per evitare possibili svalutazioni di borsa o perdita di liquidità sarà estesa fino al 31 dicembre ma solo nei settori di rilevanza strategica.

L’unico grande assente della bozza toccherebbe le misure sulle licenze degli ambulanti e sulle concessioni balneari, sul quale la Commissione Europa ha chiesto di fornire dettagli visto che nel capitolo del Pnrr il tema non è stato toccato. Dal Governo hanno fatto sapere che per le spiagge si valuta una norma ponte che faccia riferimento ad una riforma di sistema.



Bolzano Provincia10 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero10 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino15 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura16 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano16 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano16 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige16 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia16 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero17 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero20 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute20 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero2 giorni fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti