Connect with us

Politica

Decessi oltre la media del 2019, effetto Covid? Sì all’inchiesta statistica proposta in consiglio provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Studiare il rapporto tra l’aumento dei decessi in Alto Adige nel mese di marzo 2020 in rapporto alla media degli anni precedenti: è stata approvata in consiglio provinciale la proposta del consigliere Urzì. L’obiettivo è dunque quello di capire la dimensione del fenomeno virale e delle sue conseguenze.

Ora avremo un rapporto dell’Istituto di statistica al Consiglio provinciale sul numero di decessi rispetto agli ultimi cinque anni – dice il consigliere di FdI/AANC – . Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio provinciale accogliendo una mia proposta, sottoscritta poi anche dal capogruppo della Svp Gert Lanz.

Verranno trasferiti tutti i dati sino al termine dell’emergenza Covid e quelli degli ultimi cinque anni, per permettere una analisi dettagliata e chiara sulla maggiore incidenza di mortalità“.

Nel mese di marzo sono decedute a Bolzano 213 persone mentre nello stesso mese del 2019 i decessi erano stati 126. Un saldo solo per il mese di marzo 2020 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente di +87 deceduti, ovvero in termini percentuali con un aumento del 69%.

I dati di raffronto del numero dei decessi nel comune di Bolzano fra le annualità precedenti al 2019 non mostrano alcun rilevante discostamento di anno in anno fra di loro, e l’unico grave discostamento risulta per l’appunto con il solo dato del marzo 2020.

Quindi l’eccesso di morti nel mese di marzo del 2020 risulta del tutto eccezionale. Il 3 aprile è stata pubblicata da parte della Provincia di Bolzano la prima tabella ufficiale dei deceduti (in ospedale e case di riposo) per Covid-19 di tutto l’Alto Adige suddivisi per comune di residenza. I dati in questa tabella sono aggiornati  ad inizio aprile, quindi includono tutti quelli di marzo più alcuni di aprile e indicano una cifra complessiva di 139 “caduti”.

Il dato relativo ai decessi per Covid 19 di residenti in Bolzano indicati in quella tabella fa riferimento a solo 27 persone, ossia solo approssimativamente un terzo degli 87 che costituiscono la quota di deceduti in eccesso del 2020 rispetto a quelli di marzo del 2019.

Da qui la necessità dell’analisi che sarà possibile sulla base dei dati certi, per singolo comune. Va ritenuto, anche se questa certezza non ci può essere, in assenza di tamponi o di altre indagini su tutti i morti anche senza alcuna evidenza Covid, che il numero in eccesso rispetto alla media degli ultimi anni sia conseguenza intuitivamente della pandemia.

E questo sarà l’oggetto della indagine che senza alcuna premessa è stata approvata. Questo non potrà che aiutare per lo meno la verità storica rispetto alla tragedia che abbiamo e stiamo vivendo“, conclude Urzì.



Bolzano5 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino5 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano6 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero20 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano1 giorno fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero1 giorno fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti