Connect with us

Alto Adige

Dare e prendere in affitto in Alto Adige, vivace tavola rotonda

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il mercato immobiliare dell’Alto Adige, come quello di quasi tutta l’Europa, è molto nervoso. Di conseguenza, negli ultimi anni i prezzi degli affitti sono aumentati in tutto il Vecchio Continente.

La Provincia di Bolzano vuole contrastare questa situazione con diverse misure: una di queste è la legge provinciale 5/2022 sull’edilizia abitativa pubblica e sociale, che entra in vigore oggi (22 luglio).

Non si tratta ovviamente dell’unico passo da compiere per risolvere i problemi, ha spiegato l’assessora provinciale Waltraud Deeg durante il dibattito odierno con i rappresentanti dell’Associazione della proprietà edilizia, dell’Associazione dei mediatori dell’Alto Adige, dei sindacati e del Centro Casa Bolzano, dell’Ordine degli architetti e del SWR-EA (Economia Alto Adige – Südtiroler Wirtschaftsring).






Il nostro programma in 12 punti comprende non solo il rafforzamento dell’edilizia sociale, ma anche una chiara regolamentazione degli alloggi per i residenti e per l’affitto turistico degli alloggi“, ha detto l’assessora.

Nello scambio di opinioni con i gruppi di interesse, l’obiettivo odierno è stato quello di definire le prossime sfide e di sondare le posizioni comuni. Si è discusso, tra l’altro, di come affrontare la questione degli spazi residenziali sfitti e dell’uso di spazi residenziali per il turismo (ad esempio sotto forma di AirBnB).

I diversi punti di vista sono stati esposti in una vivace discussione. “Ora questi argomenti saranno discussi ulteriormente in un ciclo d’incontri. Perché in uno scambio reciproco è possibile trovare buone soluzioni per compiti complessi”, ha concluso convinta l’assessora Deeg.

Bolzano2 ore fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 ore fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 ore fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute4 ore fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia8 ore fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia8 ore fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia10 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero11 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino22 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino23 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero1 giorno fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia1 giorno fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives1 giorno fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino1 giorno fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti