Connect with us

Valle Isarco

Danni per il maltempo nel Comune di Racines: lavori di sistemazione dei letti del rio Kerschbaumer e del rio Entholz

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella notte tra ieri e oggi (7 giugno) il maltempo, con forti precipitazioni, ha provocato danni nel territorio del Comune di Racines, particolarmente colpite la zona compresa tra le frazioni di Mareta e Ridanna, soprattutto a ridosso del rio Entholz e del rio Kerschbaumer. Con un provvedimento d’emergenza sono stati stanziati 200 mila euro per i lavori di sistemazione

Il rio Kerschbaumer è rientrato negli argini

Domenica, a causa del pesante maltempo con forti piogge e grandine, il rio Kerschbaumer è uscito dagli argini in località Oberdurach, a Mareta. Le forti precipitazioni nella notte tra ieri e oggi hanno gonfiato ulteriormente il corso d’acqua, che è esondato nuovamente.






Sul posto sono intervenuti due escavatori del Servizio bacini montani, con il caporeparto Roland Langgartner, per rimuovere fango e detriti e riaprire la strada, riferisce il direttore dell’Ufficio sistemazione bacini montani NordPhilipp Walder. L’accesso ai masi è stato riaperto in serata.

La nostra priorità era riportare il rio Kerschbaumer entro gli argini, dopo avere liberato il letto del corso d’acqua dal materiale in eccesso”, spiega il direttore Walder. Nei tratti superiori del rio Kerschbaumer si possono verificare forti fenomeni di erosione, ma la struttura sottostante realizzata negli scorsi anni ha funzionato bene.

Nel tratto più piano solo un ponte è risultato intasato, provocando appunto l’esondazione: tutti i detriti si sono depositati in quella zona e le dighe ne sono risultate in parte gravemente danneggiate.

Il bacino di ritenzione del torrente Entholz ha funzionato

Anche nel rio Entholz il bacino di ritenzione ha svolto bene la sua funzione, riempiendosi solo per un quarto. Sotto di esso, il fossato lungo i prati ha ceduto in qualche tratto e l’allagamento ha interessato campi, strade e un maso.

Gli ulteriori danni saranno valutati più precisamente dopo lo sgombero del letto del torrente e il ripristino delle strade di accesso al maso.



Italia & Estero7 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino10 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia12 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia13 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero13 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero13 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero23 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti