Connect with us

Alto Adige

Danni da maltempo: sopralluogo dell’assessore Arnold Schuler e il presidente dei vigili del fuoco volontari Wolfram Gapp

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle prime ore di oggi (30 luglio), l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, e il presidente dell’Unione provinciale dei corpi dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige, Wolfram Gapp, hanno fatto un sopralluogo a Valdaora e tracciato un primo quadro dei danni provocati dai forti temporali di ieri sera.

La nostra forza sta nella collaborazione“, sottolinea Schuler, “membri dei vigili del fuoco volontari, dei Bacini montani e dell’autorità forestale erano già in servizio durante la notte, e le aziende private hanno immediatamente messo a disposizione i loro escavatori e camion, per i quali esprimo il mio ringraziamento a tutti!”.

Allo stesso tempo, l’assessore provinciale Schuler sottolinea che attualmente si sta lavorando in parallelo su moltissimi cantieri dei Bacini montani in tutta la Provincia, ma che i danni si ripetono, dato che gli eventi piovosi si susseguono con sempre maggiore intensità e frequenza.






Nella serata di ieri (29 luglio), forti temporali, con una portata fino a 50 litri per metro quadrato, hanno causato gravi danni in Alta Val Pusteria. ”Il Rio Molini e il Rio di Vallelunga si sono innalzati a causa delle enormi quantità di precipitazioni e il torrente Furcia ha spazzato via diversi ponti nella frazione di Gassl nel Comune di Valdaora, oltre a coprire di fango strade ed edifici; è stato necessario chiudere la strada di accesso alla frazione di Sorafurcia”, riferisce Sandro Gius, direttore dell’Ufficio Sistemazione bacini montani est.

“Il nostro caposquadra Armin Oberarzbacher ha effettuato un sopralluogo durante la notte e ora si tratta di rilevare i danni in modo più dettagliato per poter poi emettere gli ordini di riparazione”.

La strada provinciale SP 43 attualmente chiusa verso il Passo Furcia potrà essere riaperta nel pomeriggio, spiega il direttore del Servizio strade della Provincia Philipp Sicher, i veicoli di emergenza e anche i camion del latte possono passare già ora.

Altri eventi in Val Gardena, a Parcines e a Scena

Nel parcheggio dl Pisciadù, sotto Passo Gardena, ieri diversi veicoli sono stati sepolti da una valanga di detriti. Cadute di massi e smottamenti si sono verificati anche a Parcines-RablàScena e Verdines.

Italia & Estero7 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero16 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero16 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia16 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia16 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano19 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti