Connect with us

Ambiente Natura

Danni arrecati al clima: con i certificati CO2 si possono compensare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La CO2 contribuisce in misura sostanziale ai cambiamenti climatici, poiché impedisce che il calore si disperda nell’universo. La vita moderna, con le sue comodità come i viaggi in aereo, gli spostamenti in automobile, il riscaldamento e il consumo di carne, nuoce considerevolmente al clima.

La cosa migliore sarebbe non produrre affatto CO2. Ma se, ad esempio, non si vuole rinunciare alla tanto sospirata vacanza, la seconda miglior soluzione consiste nel compensare le emissioni di CO2 causate dal volo.

Grazie a uno speciale calcolatore di CO2 oggi si può convertire quasi tutto in denaro e questa conversione è alla base della cosiddetta compensazione di CO2 (carbon offset).






L’idea sottostante è questa: le emissioni di gas serra causate dall’uomo vengono compensate attraverso un progetto che aiuta a ridurre le emissioni da qualche altra parte nel mondo.

I consumatori pagano per questo. In linea di principio con la compensazione di CO2 è possibile fare qualcosa di buono, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo e quando la qualità del portafoglio di certificati è all’altezza.

La rivista Finanztest ha messo alla prova gli operatori che offrono la possibilità di compensazioni volontarie di CO2 (https://www.test.de/CO2-Kompensation-Diese-Anbieter-tun-am-meisten-fuer-den- Klimaschutz-5282502-5283299/). Allo scopo questi operatori sostengono in prevalenza progetti climatici con energie rinnovabili o per favorire l’efficienza energetica nei Paesi in via di sviluppo.

Ad esempio nel Ruanda, in Africa, l’operatore Atmosfair fornisce alle famiglie stufe efficienti che permettono di risparmiare combustibile. Rientra nell’offerta della colletta climatica anche un progetto attuato in India, dove lampade alimentate a cherosene vengono sostituite da lampade solari. L’operatore Primaklima si concentra sul tema delle foreste.

Con l’opzione “contributo alla tutela ambientale” e un sovrapprezzo dell’1-3% sulla tariffa di viaggio, anche i clienti FlixBus possono compensare la propria impronta CO2. L’idea è comunque oggetto di controversi dibattiti e alcuni equiparano la compensazione di CO2 addirittura al traffico di indulgenze. In effetti esistono operatori poco seri, i cui progetti talora provocano più danni che benefici.

Gli operatori seri certificano spesso i loro progetti secondo il Clean Development Mechanism (CDM) Gold Standard. Se si tiene nella dovuta considerazione questo criterio qualitativo, si può davvero fare qualcosa per porre rimedio ai danni causati quotidianamente. E questo è senz’altro molto meglio che stare con le mani in mano.

Il modo più sicuro per i consumatori per procedere alla compensazione dopo un acquisto è quello di rivolgersi a una delle maggiori agenzie note nel settore. Se scelgono di compensare le emissioni di CO2all’atto dell’acquisto, dovrebbero verificare che le aziende cooperino con una di queste agenzie.

Ora si possono calcolare e compensare non solo le emissioni causate dai viaggi in aereo, ma anche quelle derivanti dai trasporti in treno e in auto. Ad esempio è possibile calcolare e compensare il bilancio di CO 2di un evento.

Al riguardo ricorda il Direttore del Centro Tutela Consumatori Utenti, Walther Andreaus: “La compensazione di CO2 è e rimane solo una compensazione e non costituisce un invito allo spreco. Non dimentichiamo comunque che i pagamenti compensativi agli operatori che offrono la possibilità di compensare le emissioni di CO2 possono anche, a determinate condizioni, essere detratti dalle imposte”.



Sport43 minuti fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo5 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero7 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano7 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia8 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia9 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport11 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero11 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero14 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti