Connect with us

Alto Adige

Danimarca, stop ai migranti con la nuova legge sull’immigrazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con 70 voti a favore e 24 contrari, il Parlamento danese ha varato la nuova legge sull’immigrazione. Una mossa che potrebbe cambiare l’intera politica di accoglienza sull’immigrazione sia Europea che delle Nazioni Unite.

Da tempo il Governo danese porta avanti una delle posizioni più severe in tema di immigrazione, con l’obiettivo di arrivare quanto prima a zero rifugiati. Con la nuova legge, scritta dal Ministro per l’integrazione, Mattias Tesfaye,Copenaghen istituirà i centri per i richiedenti asilo fuori dai confini europei.

Qui, verranno trasferiti i migranti durante la valutazione della domanda, raccolta dalle guardie di frontiera danesi. Nel caso in cui, la pratica venisse accolta il richiedente asilo potrà continuare a vivere nel Paese terzo, ma non in Danimarca. Se al contrario, la domanda dovesse essere bocciata scatterà immediatamente il rimpatrio.






Secondo alcuni ministri Danesi, alla base del varo della nuova legge, ci sarebbe il fallimento dell’attuale sistema dei richiedenti asilo che arricchirebbe i trafficanti di esseri umani, mentre in migliaia affogano nel Mediterraneo o subiscono abusi durante le rotte. Nel frattempo, il Parlamento danese avrebbe già avviato alcune trattative al fine di siglare accordi di trasferimento e accoglienza con una decina di nazioni, tra cui Egitto, Eritrea ed Etiopia.

A margine, l’alto commissariato per i rifugiati dell’ONU ha da subito criticato la decisione del parlamento danese: “ Si rischia un effetto domino in tutta l’Europa”, denuncia l’agenzia per i rifugiati delle nazioni unite.

Anche da Bruxelles vengono condivise le preoccupazioni per la decisione di Copenaghen, tantochè, si stanno già analizzando le regole danesi rispetto al diritto europeo, nonché la compatibilità degli obblighi internazionali della Danimarca.

Dopo la clamorosa decisione del governo danese che ricordiamo è di sinistra non è mancata una dichiarazione di Matteo Salvini nel merito: «I centri per le domande di asilo verranno spostati fuori dai confini nazionali, in Paesi extra UE. Stop a qualsiasi nuovo ingresso nel territorio danese. Dopo i respingimenti spagnoli e le frontiere chiuse della Francia, un altro governo europeo ci dà lezioni. Invitiamo il Viminale a prendere nota»

Consigliati31 minuti fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero15 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano23 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti