Bolzano
Dall’idrogeno alla tracciabilità, a NOI Techpark entrano 10 nuove aziende dal cuore green

Nella prima metà del 2021 al NOI Techpark sono entrate dieci nuove aziende private, molte delle quali con un’anima verde. Ciò significa che il distretto dell’innovazione di Bolzano è cresciuto così tanto che oggi conta oltre 80 aziende e start-up.
Uno dei nuovi arrivati è Hydrocell. L’azienda si occupa di idrogeno, tecnologia chiave nella fornitura di energia: che può azzerare l’inquinamento nel trasporto urbano (bus) e in tutti i casi in cui l’elettrico non può arrivare (come TIR o aerei), o accumulare energia come nessuna batteria riesce ancora a fare. Nei sistemi di accumulo integrato di Hydrocell, l’energia verde prodotta da fonti rinnovabili come impianti solari o turbine eoliche viene immagazzinata sotto forma di idrogeno e può essere utilizzata in base alla necessità.
Un altro tema è quello della tracciabilità. Da dove viene il latte del mio caffè, come sono state trattate le carni, a che temperatura è avvenuto il trasporto, quando è stato confezionato? La società ITbyCloud, con sede a Francoforte e Lussemburgo e ora anche a Bolzano, sviluppa software in grado di tracciare l’intera catena del valore dei prodotti di consumo. E un sigillo di qualità digitale garantisce sostenibilità e provenienza locale.
Ma anche i giovani sono consapevoli di quanto sia importante essere attenti alla sostenibilità. La start-up Profarms ha sviluppato un sistema di agricoltura verticale grazie a cui si coltivano i cosiddetti microgreen. Si tratta di piantine di ortaggi a foglia coltivabili in superfici ridotte indipendentemente dalla posizione geografica e climatica, con un impiego minimo di risorse, in modo da preservare le aree agricole, risparmiare acqua e ridurre il trasporto.
“È motivo di orgoglio vedere come NOI Techpark riesca ad attrarre sempre più aziende e progetti di forte innovazione tecnologica sul tema della sostenibilità: un arricchimento prezioso per la nostra economia e per il nostro ambiente“, ha affermato la Presidente di NOI Spa Helga Thaler.
Oltre alle tre società citate, da luglio fanno parte di NOI Techpark anche ABTech Research, Aiaqua, Alpmine, Datteco, ecoBee, SHER e SMACT. Al NOI, portano avanti attività e ricerche su temi come il monitoraggio delle emissioni inquinanti, i tessuti funzionali, la gestione efficiente dell’acqua, l’Industria 4.0, i sistemi di riscaldamento innovativi e l’intelligenza artificiale.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage