Connect with us

Bolzano

Dall’idrogeno alla tracciabilità, a NOI Techpark entrano 10 nuove aziende dal cuore green

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella prima metà del 2021 al NOI Techpark sono entrate dieci nuove aziende private, molte delle quali con un’anima verde. Ciò significa che il distretto dell’innovazione di Bolzano è cresciuto così tanto che oggi conta oltre 80 aziende e start-up. 

Uno dei nuovi arrivati è Hydrocell. L’azienda si occupa di idrogeno, tecnologia chiave nella fornitura di energia: che può azzerare l’inquinamento nel trasporto urbano (bus) e in tutti i casi in cui l’elettrico non può arrivare (come TIR o aerei), o accumulare energia come nessuna batteria riesce ancora a fare. Nei sistemi di accumulo integrato di Hydrocell, l’energia verde prodotta da fonti rinnovabili come impianti solari o turbine eoliche viene immagazzinata sotto forma di idrogeno e può essere utilizzata in base alla necessità. 

Un altro tema è quello della tracciabilità. Da dove viene il latte del mio caffè, come sono state trattate le carni, a che temperatura è avvenuto il trasporto, quando è stato confezionato? La società ITbyCloud, con sede a Francoforte e Lussemburgo e ora anche a Bolzano, sviluppa software in grado di tracciare l’intera catena del valore dei prodotti di consumo. E un sigillo di qualità digitale garantisce sostenibilità e provenienza locale.






Ma anche i giovani sono consapevoli di quanto sia importante essere attenti alla sostenibilità. La start-up Profarms ha sviluppato un sistema di agricoltura verticale grazie a cui si coltivano i cosiddetti microgreen. Si tratta di piantine di ortaggi a foglia coltivabili in superfici ridotte indipendentemente dalla posizione geografica e climatica, con un impiego minimo di risorse, in modo da preservare le aree agricole, risparmiare acqua e ridurre il trasporto.

È motivo di orgoglio vedere come NOI Techpark riesca ad attrarre sempre più aziende e progetti di forte innovazione tecnologica sul tema della sostenibilità: un arricchimento prezioso per la nostra economia e per il nostro ambiente“, ha affermato la Presidente di NOI Spa Helga Thaler.

Oltre alle tre società citate, da luglio fanno parte di NOI Techpark anche ABTech Research, Aiaqua, Alpmine, Datteco, ecoBee, SHER e SMACT. Al NOI, portano avanti attività e ricerche su temi come il monitoraggio delle emissioni inquinanti, i tessuti funzionali, la gestione efficiente dell’acqua, l’Industria 4.0, i sistemi di riscaldamento innovativi e l’intelligenza artificiale.



Bolzano Provincia1 ora fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia3 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano5 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza6 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano7 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano7 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo7 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica8 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige8 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano8 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero10 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano23 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti