Connect with us

Eventi

Dal Giro d’Italia al Südtirol Sellaronda HERO: i grandi eventi della Val Gardena in bicicletta

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La Val Gardena inizierà la stagione ciclistica “tingendosi di Rosa” il prossimo 21 e 22 maggio per il passaggio della sedicesima tappa del Giro d’Italia, la famosa corsa ciclistica su strada che avrà come uno dei suoi arrivi di tappa proprio la Val Gardena.
Una storia che in questa zona ebbe inizio il 5 giugno 1940, con la vittoria di tappa del mitico Gino Bartali, incalzato da vicino da un giovane Fausto Coppi. Dopo un’assenza durata 43 anni, il Giro fece il proprio ritorno nel 1983 e poi, Selva, fu confermata come tappa anche nei due anni successivi. La data che resta impressa nella memoria di tutti gli appassionati di ciclismo è il 2 giugno 1998, quando Marco Pantani conquistò la sua primissima maglia rosa proprio a Selva di Val Gardena e ipotecò la vittoria finale dell’81° Giro d’ltalia. L’ultima visita della “corsa rosa” in valle risale al 25 maggio 2017, a Ortisei, nella prestigiosa centesima edizione. Quest’anno il Giro torna nuovamente in valle, con tappa di arrivo a Santa Cristina il 21 maggio e con tappa di partenza il giorno successivo alle 12.30.
In tema ciclismo, dall’8 giugno gli appassionati potranno partecipare al Sellaronda Bike Day, manifestazione che attraversa i quattro passi Dolomitici intorno al Sella. Altra data importante è il 7 settembre.
Sellaronda Bike day è la giornata in cui le strade del Sellaronda vengono chiuse ai veicoli a motore e lasciate interamente ai ciclisti. La lunghezza totale del tour è di 53 chilometri. Chi completa l’intero percorso supera un dislivello totale di oltre 1.600 metri. Non si tratta di una gara ciclistica, non ci sono né spese di partecipazione né di misurazione dei tempi; con la chiusura al traffico automobilistico dei quattro passi attorno al Gruppo del Sella, i ciclisti di tutte le età hanno la possibilità di fare un bellissimo giro in bicicletta con una vista unica.
Il 15 giugno 2024, sarà il momento della spettacolare e impegnativa gara di mountain bike Südtirol Sellaronda HERO, considerata una delle manifestazioni più impegnative per amatori e professionisti. La gara rappresenta un prestigioso evento che unisce professionisti internazionali e appassionati di ciclismo, offrendo la possibilità di perseguire l’obiettivo comune di affrontare gli impegnativi percorsi: Classico, con una lunghezza di 60 km, ha un dislivello di 3.200 metri; distanza Intermedia si estende per 71 km e presenta un dislivello di 4.100 metri;  Maratona consente di percorrere 86 km, affrontando un dislivello totale di 4.500 metri. Questa impegnativa e amata gara di mountain bike è anche un vero e proprio spettacolo per gli spettatori: durante l’evento è, infatti, disponibile un interessante programma di attività per tutta la famiglia.
Il giorno precedente alla HERO Südtirol Dolomites, i bambini hanno l’opportunità di salire sulle loro biciclette e pedalare con determinazione proprio come gli adulti nella HERO Kids, con partenza a Selva di Val Gardena. Il giorno dopo la grande gara, infine, si terrà la seconda edizione di HEROE Gourmet: un tour gustoso in mountain bike elettrica dedicato alla scoperta delle Dolomiti e delle loro tradizioni culinarie.
Sport14 ore fa

Speedy Sinner, un lampo a Cincinnati: Jannik vince in 59 minuti e riscrive il suo record personale

Italia & Estero14 ore fa

West nile, il virus avanza: due nuovi contagi a Trento e nel Biellese, oltre 170 casi in Italia

Bolzano Provincia16 ore fa

Grave incidente in circonvallazione: cinque feriti, due estratti dalle lamiere

Bolzano Provincia1 giorno fa

Mattarella in vacanza in Alto Adige: accoglienza riservata e massima discrezione

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza prima di tutto: il TAR revoca la sospensiva, via libera all’abbattimento dei lupi a Malga Furgles

Bolzano Provincia1 giorno fa

Val Gardena e Seceda sotto pressione: al via nuove misure per gestire i flussi turistici

Bolzano2 giorni fa

Blitz a Bolzano: controlli straordinari contro spaccio e reati durante “Calici di Stelle”

Italia & Estero2 giorni fa

Oktoberfest parte da Roma: con FS un treno diretto porta la festa a bordo

Bolzano Provincia2 giorni fa

Colpo su due ruote e furto nello spogliatoio: i Carabinieri restituiscono un’e-bike e incastrano un ladro tra i colleghi

Regione TAA2 giorni fa

Prevenzione on the road: a settembre la salute arriva in piazza a Bolzano e Trento

Merano2 giorni fa

Allarme ratti in centro a Merano: «una minaccia per la salute pubblica»

Trentino2 giorni fa

Tragedia nei boschi della Val di Sole: ritrovato senza vita Antonio Cappellini

Val Pusteria2 giorni fa

Sicurezza fantasma nei cantieri della val Pusteria: operai sui tetti senza protezioni, scattano denunce e sanzioni

Trentino2 giorni fa

Tragedia in quota: 72 enne perde la vita durante un’escursione in Val di Fassa

Bolzano Provincia3 giorni fa

Precipita col parapendio sull’Ortles, 30 enne perde la vita

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti