Arte e Cultura
Dal Friuli per studiare il Geoparc Bletterbach

Anche in Friuli si vuole creare un geoparco. Così, questa settimana una delegazione ha visitato il Geoparc Bletterbach per studiarne il modello di gestione e la collaborazione col Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
Un viaggio studio al Geoparc Bletterbach e al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, la sua istituzione scientifica di riferimento. Lo hanno condotto questa settimana studiosi e funzionari coinvolti nel progetto Geotrac – Geoparco transfrontaliero delle Alpi carniche.
Il gruppo ha potuto confrontarsi con gli esperti del museo, tra cui la paleontologa Evelyn Kustatscher, che da anni studia il Bletterbach, sulle migliori pratiche di gestione di un geoparco e su come supportare scientificamente un’area di questo tipo.
Finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg V Italia-Austria, il Geoparco delle Alpi carniche, in fase di creazione, copre un’ampia porzione di territorio italiano e austriaco sulla dorsale carnica a nord di Tolmezzo. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio geologico della zona e favorire il suo sviluppo sostenibile.
Al progetto collabora come partner, tra gli altri, proprio il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande