Alto Adige
Dal 6 settembre per avvio scuola, 80 bus integrano trasporto pubblico

A partire dalla prossima settimana, con l’avvio della scuola il 6 settembre, la Ripartizione mobilità della Provincia metterà a disposizione un’ottantina di bus ad integrazione del trasporto pubblico locale.
In queste settimane i tecnici, assieme ai concessionari, hanno svolto un intenso lavoro preparatorio, affinché tutto sia pronto in tempi di pandemia. “Se necessario, si provvederà ad adeguare l’offerta”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, che ribadisce l’importanza di garantire un servizio adeguato alle necessità.
Orari attualizzati online e con l’app südtirolmobil
“Gli orari dei bus e delle corse per gli studenti sono attualizzate costantemente e disponibili online”, fa presente l’assessore che invita alunni e genitori a informarsi sul portale e a far uso della app südtirolmobil per informarsi sulle corse. Gli autobus, che circolano esclusivamente nei giorni di scuola, sono connotati dalla lettera S e sono elencati separatamente sulle tabelle orarie sulla pagina web. “In tal modo siamo in grado in ogni momento di adeguare in modo flessibile l’orario dei bus scolastici senza andare a toccare l’orario generale”, spiega il direttore della Ripartizione mobilità, Martin Vallazza.
A differenza degli anni passati, sui bus integrativi, che non percorreranno itinerari speciali, potranno salire anche tutti gli altri passeggeri. “Non è, invece, possibile integrare il trasporto su rotaia con ulteriori treni”, fa presente Vallazza che però ricorda come il numero dei lavoratori pendolari, a fronte del lavoro in modalità homeoffice dovrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto ai livelli del 2019.
Servizio trasporto alunni: avvio con il nuovo gestore
Il servizio trasporto alunni è attivo anche per questo anno scolastico per i circa 4.000 scolari che non possono avvalersi delle linee di trasporto pubblico, dal momento che le fermate dei bus distano troppo dal loro luogo di residenza. “Il servizio importante anche quest’anno sarà gestito da un partner affidabile e professionale”, fa presente l’assessore Alfreider. Di recente è stato sottoscritto l’atto di trasferimento provvisorio del servizio al nuovo gestore Konsortium Südtiroler Mietwagenunternehmer KSM.
Obbligo di mascherina e 80% della capacità
Il potenziamento delle autolinee costituisce una delle misure per garantire un trasporto sicuro di scolari e studenti. Un aspetto di rilievo sono le misure si prevenzione della pandemia. Sui mezzi del trasporto pubblico in Alto Adige, sia sui bus che sui treni, vige l’obbligo della mascherina chirurgica a partire dai 6 anni di età.
È consigliato l’uso della mascherina FFP2. Inoltre, devono essere mantenute le distanze di sicurezza, anche in fase di attesa e salita sui mezzi. Bus e treni possono essere utilizzati all’80% della loro capacità. Ciò significa che sui bus regionali, ad esempio, possono essere utilizzati tutti i posti a sedere e in aggiunta posti in piedi fino al raggiungimento del limite dell’80%.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico