Connect with us

Alto Adige

Dal 6 settembre per avvio scuola, 80 bus integrano trasporto pubblico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

A partire dalla prossima settimana, con l’avvio della scuola il 6 settembre, la Ripartizione mobilità della Provincia metterà a disposizione un’ottantina di bus ad integrazione del trasporto pubblico locale.

In queste settimane i tecnici, assieme ai concessionari, hanno svolto un intenso lavoro preparatorio, affinché tutto sia pronto in tempi di pandemia. “Se necessario, si provvederà ad adeguare l’offerta”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, che ribadisce l’importanza di garantire un servizio adeguato alle necessità.

Orari attualizzati online e con l’app südtirolmobil






Gli orari dei bus e delle corse per gli studenti sono attualizzate costantemente e disponibili online”, fa presente l’assessore che invita alunni e genitori a informarsi sul portale e a far uso della app südtirolmobil per informarsi sulle corse. Gli autobus, che circolano esclusivamente nei giorni di scuola, sono connotati dalla lettera S e sono elencati separatamente sulle tabelle orarie sulla pagina web. “In tal modo siamo in grado in ogni momento di adeguare in modo flessibile l’orario dei bus scolastici senza andare a toccare l’orario generale”, spiega il direttore della Ripartizione mobilità, Martin Vallazza.

A differenza degli anni passati, sui bus integrativi, che non percorreranno itinerari speciali, potranno salire anche tutti gli altri passeggeri. “Non è, invece, possibile integrare il trasporto su rotaia con ulteriori treni”, fa presente Vallazza che però ricorda come il numero dei lavoratori pendolari, a fronte del lavoro in modalità homeoffice dovrebbe essere sensibilmente inferiore rispetto ai livelli del 2019.

Servizio trasporto alunni: avvio con il nuovo gestore

Il servizio trasporto alunni è attivo anche per questo anno scolastico per i circa 4.000 scolari che non possono avvalersi delle linee di trasporto pubblico, dal momento che le fermate dei bus distano troppo dal loro luogo di residenza. “Il servizio importante anche quest’anno sarà gestito da un partner affidabile e professionale”, fa presente l’assessore Alfreider. Di recente è stato sottoscritto l’atto di trasferimento provvisorio del servizio al nuovo gestore Konsortium Südtiroler Mietwagenunternehmer KSM.

Obbligo di mascherina e 80% della capacità

Il potenziamento delle autolinee costituisce una delle misure per garantire un trasporto sicuro di scolari e studenti. Un aspetto di rilievo sono le misure si prevenzione della pandemia. Sui mezzi del trasporto pubblico in Alto Adige, sia sui bus che sui treni, vige l’obbligo della mascherina chirurgica a partire dai 6 anni di età.

È consigliato l’uso della mascherina FFP2. Inoltre, devono essere mantenute le distanze di sicurezza, anche in fase di attesa e salita sui mezzi. Bus e treni possono essere utilizzati all’80% della loro capacità. Ciò significa che sui bus regionali, ad esempio, possono essere utilizzati tutti i posti a sedere e in aggiunta posti in piedi fino al raggiungimento del limite dell’80%.

Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero16 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo22 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero24 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano24 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti