Oltradige e Bassa Atesina
Dal 5 settembre in funzione il nuovo collegamento autobus tra l’Oltradige e la zona industriale di Bolzano Sud

Con sei corse al mattino e altrettante al pomeriggio e un collegamento per gli alunni della Scuola Professionale Provinciale Gutenberg, a partire dal 5 settembre gli autobus circoleranno sul nuovo collegamento Oltradige-zona industriale Bolzano Sud.
Oggi (1° settembre) la linea è stata presentata con una corsa di prova da Caldaro alla zona industriale di Bolzano con l’assessore provinciale alla Mobilità, i rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano, il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Vinicio Biasi e la direttrice della società in house della Provincia SASA Petra Piffer.
Offrire un trasporto pubblico dinamico e adattato alle esigenze dei cittadini è l’obiettivo del lavoro dell’assessorato alla Mobilità, ha dichiarato l’assessore provinciale.
Con la nuova linea, gli scolari e le persone che lavorano nella zona industriale potranno fare a meno dell’auto e prendere l’autobus e non dovranno più cambiare autobus nel centro città.
La nuova linea è un ulteriore passo avanti verso la riduzione del numero di auto private sulla direttrice Oltradige-Bolzano. Il viaggio da Caldaro alla zona industriale di Bolzano dura circa 32 minuti. L’orario è già disponibile su https://www.suedtirolmobil.info/it/.
Soprattutto perché a Bolzano Sud hanno sede circa 1.700 aziende, vi lavorano 18.000 persone e molti fornitori si recano ogni giorno nella zona, i collegamenti con i mezzi pubblici sono importanti, ha sottolineato il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Biasi, precisando che molti dipendenti possono ora raggiungere più facilmente il proprio posto di lavoro.
I rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano hanno ringraziato la Provincia e la società in house SASA. Questo collegamento era una richiesta importante da parte degli abitanti dell’Oltradige, hanno detto i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.
La direttrice della SASA Piffer ha annunciato che la prima corsa partirà il 5 settembre alle 5:25 a Caldaro e che la SASA sta lavorando per migliorare continuamente i servizi per i passeggeri.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre