Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Dal 5 settembre in funzione il nuovo collegamento autobus tra l’Oltradige e la zona industriale di Bolzano Sud

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con sei corse al mattino e altrettante al pomeriggio e un collegamento per gli alunni della Scuola Professionale Provinciale Gutenberg, a partire dal 5 settembre gli autobus circoleranno sul nuovo collegamento Oltradige-zona industriale Bolzano Sud.

Oggi (1° settembre) la linea è stata presentata con una corsa di prova da Caldaro alla zona industriale di Bolzano con l’assessore provinciale alla Mobilità, i rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano, il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Vinicio Biasi e la direttrice della società in house della Provincia SASA Petra Piffer.

Offrire un trasporto pubblico dinamico e adattato alle esigenze dei cittadini è l’obiettivo del lavoro dell’assessorato alla Mobilità, ha dichiarato l’assessore provinciale.






Con la nuova linea, gli scolari e le persone che lavorano nella zona industriale potranno fare a meno dell’auto e prendere l’autobus e non dovranno più cambiare autobus nel centro città.

La nuova linea è un ulteriore passo avanti verso la riduzione del numero di auto private sulla direttrice Oltradige-Bolzano. Il viaggio da Caldaro alla zona industriale di Bolzano dura circa 32 minuti. L’orario è già disponibile su https://www.suedtirolmobil.info/it/.

Soprattutto perché a Bolzano Sud hanno sede circa 1.700 aziende, vi lavorano 18.000 persone e molti fornitori si recano ogni giorno nella zona, i collegamenti con i mezzi pubblici sono importanti, ha sottolineato il vicepresidente dell’Assoimprenditori Alto Adige Biasi, precisando che molti dipendenti possono ora raggiungere più facilmente il proprio posto di lavoro.

I rappresentanti dei Comuni di Caldaro e Appiano hanno ringraziato la Provincia e la società in house SASA. Questo collegamento era una richiesta importante da parte degli abitanti dell’Oltradige, hanno detto i rappresentanti delle due amministrazioni comunali.

La direttrice della SASA Piffer ha annunciato che la prima corsa partirà il 5 settembre alle 5:25 a Caldaro e che la SASA sta lavorando per migliorare continuamente i servizi per i passeggeri.

Bolzano Provincia2 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero3 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia3 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia3 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano5 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige5 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia6 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige20 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero20 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia24 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano1 giorno fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti