Alto Adige
Dal 17 settembre i corsi per amministratore di sostegno in forma mista

La figura dell’amministratore di sostegno è stata introdotta per persone prive in tutto o in parte di autonomia e mira a conservare, quanto più possibile, la capacità di agire della persona, prevedendo una forma di supporto. Questa figura, nominata dal giudice tutelare, assolve il proprio compito di sostegno non solamente nell’ambito patrimoniale ma estende il proprio aiuto anche alla sfera personale.
“La provincia, promuovere da sempre questo istituto giuridico e nel 2018 ha emanato una legge provinciale per attuare diverse misure, tra cui il “contributo equa indennità” sottolinea l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg. I beneficiari con un basso reddito possono, infatti, essere sostenuti dal Distretto sociale per pagare al proprio amministratore di sostegno l’equa indennità. Il contributo del Distretto copre un importo massimo di 1200 euro all’anno. Possono essere nominati amministratori di sostegno membri della famiglia o terzi. Attualmente, il registro conta 155 amministratori di sostegno volontari.
Per essere iscritti all’apposito elenco provinciale è necessario aver frequentato un corso di formazione di base e vi è l’obbligo di seguire regolarmente dei brevi corsi di aggiornamento. Questi corsi gratuiti sono organizzati dall’Associazione per l’amministrazione di sostegno con il sostegno economico della Ripartizione politiche sociali. Ai corsi possono partecipare tutti i cittadini interessati alla tematica e non solo coloro che intendono iscriversi all’Elenco
Corsi base in presenza, ulteriori corsi di aggiornamento online
Ai corsi possono partecipare tutti i cittadini interessati alla tematica e non solo coloro che intendono iscriversi all’Elenco. I corsi base per il ciclo autunnale vengono organizzati possibilmente in presenza in diverse località della Provincia di Bolzano, ma si mantiene aperta la possibilità di svolgerli eventualmente online, qualora venissero emanate nuove disposizioni ministeriali e locali a contenimento della pandemia da Covid -19. Per la partecipazione al corso è richiesta la certificazione verde (Green Pass).
I tre corsi base in lingua tedesca si terranno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, il 28-29 settembre a Bolzano, il 5-6 ottobre a Brunico ed il 2-3 novembre a Vipiteno.
I corsi base in lingua italiana si svolgeranno il 21-22 settembre a Bolzano ed il 26-27 ottobre a Merano. L’orario sarà dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Date e orari sortiranno delle modifiche se i corsi si dovranno tenere in modalità digitale, eventuali informazioni sono disponibili al sito Associazione Amministrazione di sostegno.
Gli incontri di aggiornamento di 3 ore vengono organizzati per amministratori di sostegno già operativi. In questi corsi vengono trattati temi specifici di loro interesse. Quest’anno sono in programma corsi di aggiornamento sul tema “Prestazioni dell’ente pubblico”. L’obiettivo è quello di fornire agli amministratori di sostegno un’informazione base relativamente ai servizi e prestazioni sociali ed economiche e all’offerta del terzo settore esistenti in Provincia. I corsi si svolgeranno in modalità digitale, sulla piattaforma Zoom
Gli incontri di aggiornamento avranno luogo nei giorni seguenti, dalle ore 17.00 alle ore 18.30
- 14. und 15. Settembre (in lingua tedesca )
- 12. und 13. ottobre (in lingua italiana)
- 19. und 20. ottobre (in lingua tedesca)
- 23. und 24. novembre (in lingua italiana)
- 13. und 14. dicembre (in lingua tedesca)
Per iscriversi ai corsi gli interessati possono contattare l’Associazione per l’Amministrazione di sostegno (per email info@sostegno.bz.it oppure al numero di telefono 0471 1882232) da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e lunedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Ulteriori informazioni sono disponibile sul sito dell’Associazione www.sostengno.bz.it.
Per iscriversi all’elenco gli interessati possono contattare l’Ufficio persone con disabilità (per email persone.disabilita@provincia.bz.it. oppure al numero telefonico 0471 418270).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato