Bolzano
Da oggi a Bolzano è vietato usare le panchine. Denuncia penale e multa per i trasgressori

Non accenna a diminuire a Bolzano il fenomeno dei “camminatori“, del lettori di libri nei parchi e dei corridori solitari, che poi proprio solitari non risultano quando la stessa mattina, nel capoluogo, circa altre 20 persone hanno avuto la stessa brillante idea.
In verità, il decreto governativo aveva sdoganato l’uscita per il tempo libero, a condizione della totale solitudine e del rispetto della distanza di un metro, anche se la raccomandazione rimaneva quella di stare a casa. E così molti, troppi italiani, bolzanini compresi, hanno pensato bene di prendersi alcune libertà di troppo.
Mamme che parlano con mamme al parco, mentre i loro bimbi giocano ad ‘acchiapparella’ o scendono a gruppi di tre dagli scivoli. Anziani signori (e signore) che escono una volta o più volte al giorno per comprare pane e latte e con l’occasione scambiano due chiacchiere con il vicino di fila dentro e fuori dal negozio.
Immigrati, anche interi nuclei familiari, che a gruppetti si assiepano in diversi angoli della città ((Quasi) tutti a casa: immigrati ancora in giro per Bolzano. Ecco come l’Italia rischia la bomba sanitariae Sgombero a parco Stazione: le forze di polizia intervengono, gli ‘ospiti’ si spostano).
In altre parti del mondo puntano il fucile. Per fortuna o purtroppo, ci troviamo in Europa. Qui, il Comune di Bolzano quantomeno giustamente ha pensato di vietare l’utilizzo delle panchine al parco, chiudendo anche le passeggiate del Talvera.
Da oggi, tutti i cittadini che si siedono sulle panchine dei parchi o delle piazze – anche se si siedono lì da soli – saranno puniti. Può essere inflitta una multa di 206 euro e una denuncia penale. Anche se si è da soli. Ripetiamo.
Le temperature primaverili certo non aiutano gli indisciplinati, la mancanza invece di regole o di soluzioni abitative adeguate non aiutano altri, ma il rispetto delle regole è necessario.
Da ieri inoltre, il nuovo modello di autodichiarazione nel quale si dichiara di non essere risultati positivi al virus “COVID-19 è necessario per poter uscire dalla propria abitazione.
modulo-autodichiarazione-17.3.2020
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record