Connect with us

Alto Adige

Da lunedì 15 giugno è attiva la App “Immuni”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da lunedì 15 giugno la app “Immuni” è attiva in tutte le regioni d’Italia. Per proteggere la privacy degli utenti, non registra dati personali e non dispone di un sistema di tracciamento. L’app commissionata dal Ministero della Salute è disponibile anche in lingua tedesca.

La app può essere scaricata sul proprio smartphone ed è stata inizialmente testata in quattro regioni italiane. Ora è stata sbloccata per tutto il territorio nazionale e può essere attivata da chiunque. La partecipazione è volontaria. Se la lingua del browser del cellulare è il tedesco, appare automaticamente la versione tedesca.

La app è stata sviluppata per conto del Ministero della Salute in stretta collaborazione con l’Autorità garante per la protezione dei dati a livello nazionale. Il trattamento dei dati è assolutamente anonimo – si legge in una nota dell’Azienda sanitaria – . “Immuni” funziona tramite la tecnologia Bluetooth Low Energy.






Quando due persone che hanno scaricato la app sul proprio smartphone si incontrano, avviene uno scambio di codici generati in modo casuale. Per i Servizi di Igiene è possibile localizzare i contatti solo quando si verifica un caso di positività, a condizione però che l’interessato/a abbia dato il proprio consenso. Tali contatti ricevono quindi un messaggio che li invita a chiarire la questione con i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica”.

L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta costantemente aumentando la quantità di test che è in grado di eseguire. Per garantire ancora più sicurezza, a chiunque riceva il messaggio sul proprio cellulare, verrà offerto un test PCR nel più breve tempo possibile“, conclude la nota.

Sport7 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero7 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia15 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia15 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia15 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti