Bolzano
Da gennaio Buoni Taxi digitali

Per i servizi Taxi Rosa, Taxi Senior, Taxi Alto Adige Pass e Taxi Mobility il Comune di Bolzano, in convenzione con la Cooperativa di Servizio Taxi, rimborsa agli aventi diritto residenti nel capoluogo, un importo da 3 a 5 Euro per ogni corsa effettuata in taxi nel circuito urbano.
Dal prossimo 1° gennaio 2024 coloro che usufruiranno dei cosiddetti “buoni-taxi” non dovranno più recarsi nei Centri Civici per ottenere il rimborso delle corse effettuate: il buono infatti sarà digitale e non più cartaceo e verrà inviato telematicamente dal tassista (socio della Cooperativa di Servizio Taxi) all’amministrazione comunale al termine della corsa.
I cittadini iscritti al servizio si vedranno accreditato il rimborso spettante sul proprio conto corrente. Questa e altre novità riguardanti il servizio Taxi comunale sono state presentate in una conferenza stampa in municipio dall’Assessore comunale all’Innovazione digitale e Partecipazione, Angelo Gennaccaro.
Come fare quindi per fruire o per continuare a fruire delle diverse tipologie di buono previste per i servizi Taxi “Senior” “Rosa”, “Alto-Adige Pass” e “Mobility” ? Come hanno spiegato l’Assessore Angelo Gennaccaro e la direttrice dell’Ufficio comunale Partecipazione e Decentramento Manuela Angeli, basterà presentare online una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti e indicare il proprio numero di conto corrente.
Si riceverà quindi un QR-Code (da stampare o da salvare sul proprio smartphone) che dovrà essere esibito al tassista insieme ad un documento di identità valido: non sarà necessario fare nient’altro per ottenere i rimborsi spettanti Coloro che non dovessero disporre di un conto corrente, potranno ritirare i rimborsi bimestralmente tramite la Tesoreria comunale. Il modulo per la dichiarazione è già disponibile sulla pagina BUONI TAXI del sito del Comune www.comune.bolzano.it.
In sostanza per usufruire o per continuare ad usufruire del servizio dall’1.1.2024 sarà necessario iscriversi (o re-iscriversi, per chi è già utente del servizio), compilando un’apposita dichiarazione, con le seguenti modalità: online tramite l’apposito portale; oppure (solo per persone anziane o impossibilitate ad utilizzare il portale, compilando la dichiarazione di iscrizione e consegnandola ad uno dei 5 Centri civici oppure inviandola a 2.3.0@comune.bolzano.it unitamente a un documento di identitá valido.
Per informazioni o per ricevere assistenza ci si può rivolgere ai Centri civici o telefonare al n. 0471 997808.
Solo fino al 31.12.2023 sarà possibile ottenere dal tassista il “buono” cartaceo, esibendo la vecchia “tessera-taxi”. I buoni cartacei convalidati dal tassista, saranno liquidabili “cash” allo sportello dei centri civici solo fino al 15.12.2023.
Dopo tale data per ottenere il rimborso dei buoni cartacei validi sarà necessario aver presentato la dichiarazione di iscrizione, con l’indicazione del proprio “IBAN”. I buoni cartacei saranno riscuotibili entro 12 mesi dalla loro emissione. Dal prossimo 15 dicembre 2023 tutti i rimborsi saranno effettuati esclusivamente tramite bonifico sul conto corrente indicato dall’utente nella dichiarazione di iscrizione.
Solo per chi non disponesse di alcun tipo di conto corrente sarà possibile riscuotere il rimborso tramite la Tesoreria comunale. In ogni caso i buoni saranno rimborsati dall’amministrazione comunale con cadenza bimestrale. A partire dal prossimo 1 gennaio i tassisti emetteranno solo buoni digitali e non più cartacei.
Quali sono i rimborsi previsti e chi ne ha diritto?
TAXI SENIOR: le persone di età pari o superiore a 70 anni, residenti a Bolzano e iscritte al servizio, hanno diritto a un rimborso di 3 Euro sul prezzo di ogni corsa in TAXI effettuata, da sole o accompagnate, in qualsiasi giorno della settimana (compresi domenica e festivi) dalle ore 00:00 alle ore 24:00, per un massimo di 30 buoni l’anno.
TAXI ROSA: le donne e ragazze di età pari o superiore a 16 anni, residenti a Bolzano e iscritte al servizio, hanno diritto a un rimborso di 5 Euro sul prezzo di ogni corsa in TAXI effettuata (da sole, con bambini o accompagnate da altre donne) in qualsiasi giorno della settimana, compresi domenica e festivi, dalle ore 20:00 alle ore 6:00, per un massimo di 50 buoni l’anno.
ALTO ADIGE PASS: le persone maggiorenni in possesso di ’”Alto Adige Pass” nominativo e in corso di validità, residenti a Bolzano e iscritte al servizio, hanno diritto ad un rimborso di 5 Euro sul prezzo di ogni corsa in TAXI effettuata nel circuito urbano tra le ore 22:00 e le ore 6:00, per un massimo di 50 buoni all’anno.
TAXI MOBILITY: le persone con disabilità pari o superiore al 67%, residenti a Bolzano e iscritte al servizio, hanno diritto a un rimborso di 3 Euro sul prezzo di ogni corsa in TAXI effettuata da sole o accompagnate, in qualsiasi giorno della settimana (compresi domenica e festivi) dalle 00:00 alle 24:00, per un massimo di 60 buoni l’anno.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”