Connect with us

Società

“Da community a comunità”: venerdì e sabato il convegno al Vinzentinum di Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

“Da community a comunità: la Chiesa tra presenza mediatica e comunità vissuta”: questo il titolo del convegno pastorale in programma il 20 e 21 settembre all’Istituto Vinzentinum di Bressanone.

Il tema del nuovo anno pastorale mette al centro i testi e le decisioni assunte nel corso del Sinodo diocesano per quanto riguarda gli ambiti della “formazione” e della “cultura e comunicazione”.

Venerdì mattina alle 9, dopo la preghiera iniziale, Reinhard Demetz, direttore dell’ufficio pastorale diocesano presenterà il tema del nuovo anno pastorale.






Tra Vaticano e parrocchia: uno sguardo critico sulla comunicazione vaticana e possibili vie di sviluppo” è il titolo dell’intervento di Gudrun Sailer, giornalista di Vatican News, che prenderà la parola alle 9.30.

A delineare quello che è il ruolo dei social media nella comunicazione oggi sarà invece il giornalista Luigi “Gigio” Rancilio, responsabile dei social media di Avvenire. 

Venerdì pomeriggio il focus sarà rivolto alla comunicazione locale. Alle 14.15 Martin Lercher, teologo e giornalista del quotidiano Dolomiten, si soffermerà a riflettere sulla presenza della Chiesa altoatesina nei media locali. Seguirà, alle 14.45, l’intervento di Floriana Gavazzi, giornalista capo servizio di Rai Alto Adige, dal titolo “Il mondo dei media italiani in Alto Adige e le sfide della digitalizzazione: opportunità e sfide per la Chiesa”.

I relatori della giornata si confronteranno, quindi, a partire dalle 15.30, in una tavola rotonda moderata da Reinhard Demetz. La giornata si concluderà alle 16.45 con la recita dei Vespri.

La giornata di sabato 21 settembre sarà dedicata alla relazione programmatica del vescovo Ivo Muser che prenderà la parola alle 9.15, dopo la preghiera iniziale. Mons. Muser traccerà le linee del nuovo anno pastorale, parlerà dei progetti che gli uffici diocesani hanno in cantiere per i prossimi mesi e risponderà alle domande della sala.

Nella seconda parte della mattinata, introdotte dal vicario generale Eugen Runggaldier, saranno consegnate le onorificenze per meriti nella Diocesi. Il convegno pastorale, promosso da Accademia Cusanus in cooperazione con l’Ufficio pastorale diocesano, si concluderà alle 12 con la preghiera dell’Angelus.

Dal momento che l’Accademia Cusanus è attualmente in fase di ristrutturazione, il convegno sarà ospitato quest’anno all’Istituto Vinzentinum. Ai lavori sono invitati sacerdoti, diaconi e religiosi, operatori della pastorale, in particolare i membri dei Consigli pastorali parrocchiali e i responsabili parrocchiali.

I relatori parleranno nella loro madrelingua ed è previsto un servizio di traduzione simultanea. Anche quest’anno il Seminario maggiore offre ai partecipanti al convegno la possibilità di pernottare. Chi fosse interessato è pregato di rivolgersi alla segreteria del Seminario, telefonando allo 0472 271121.



Italia & Estero5 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero14 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero14 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia14 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia14 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano17 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano1 giorno fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti