Connect with us

Benessere e Salute

Da 8.000 anni addolcisce le nostre vite: tutti i segreti dello zucchero

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo zucchero viene presentato generalmente in modo abbastanza negativo dimenticando invece il suo ruolo fondamentale nel benessere del nostro organismo. Lo zucchero infatti è indispensabile per il nostro corpo, però il problema è che ne consumiamo più del dovuto.

La storia dello zucchero di ieri e di oggi

Lo zucchero viene prodotto da ben 8.000 anni e un tempo era una merce molto preziosa. Furono gli Arabi nel XI secolo a esportare la canna da zucchero in Europa, principalmente in Spagna e Sicilia.
A quei tempi era un prodotto raro da noi in Italia, perché era molto difficile da coltivare sul nostro territorio e veniva venduto solo nelle farmacie dell’epoca per curare tosse e problemi di stomaco.
Oggi sono sul mercato moltissime tipologie di zucchero, come per esempio lo zucchero grezzo e quello integrale con una percentuale di saccarosio più bassa rispetto allo zucchero bianco.
Ma ci sono diversi tipi di dolcificanti come lo zucchero semolato, sicuramente il più utilizzato in cucina, lo zucchero a velo oppure lo zucchero liquido che è composto dal 30% di acqua e il restante 70% di zucchero.

Limitare lo zucchero ma non eliminarlo

Il nostro corpo ha bisogno dello zucchero. La scelta giusta è quindi quella di limitarne il consumo, non di eliminarlo. La giusta quantità di zucchero per ogni persona adulta sarebbe di 25 grammi al giorno, pari a sei cucchiaini da caffè.

Peccato che generalmente se ne consumano fino a 80 grammi al giorno, zucchero ingerito non solo puro, ma anche tramite prodotti alimentari come succhi di frutta, cereali e merendine e molti altri prodotti confezionati industriali.

Per un’alimentazione sana e bilanciata sarebbe buona abitudine assumere zuccheri semplici che si trovano principalmente nella frutta o nella verdura.

Come sono nate le bustine di zucchero?

In Europa nel 1909 nasce ufficialmente la bustina di zucchero grazie a Ernest Picard, ma già a Filadelfia nel 1862 ci fu il Signor Partridge che ebbe l’idea di chiudere lo zucchero in piccole buste di carta.
Nei ristoranti e bar francesi nel 1917, dopo la Prima Guerra Mondiale, si diffuse la moda di utilizzare le bustine per addolcire una tazza di caffè o the.
Ora in ogni parte del mondo si usano le bustine di zucchero, che oltre ad essere igieniche e pratiche, sono un ottimo strumento di marketing, potendo stampare frasi e pubblicità direttamente su ognuna di esse.

Assumere la giusta proporzione di zucchero quotidianamente non incide sull’aumento di peso, ma bisogna comunque sempre stare attenti agli zuccheri nascosti nei prodotti alimentari industriali, che sono quelli che fanno più male all’organismo e a tutto il corpo.



Italia & Estero12 ore fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano12 ore fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone14 ore fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano19 ore fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino19 ore fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano20 ore fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero1 giorno fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano2 giorni fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero2 giorni fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport2 giorni fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano2 giorni fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA3 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige3 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia3 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia3 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti