Connect with us

Val Venosta

Curon Venosta: approvata la modifica del Piano regolatore della SS40

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




In queste settimane stanno proseguendo i lavori per lo spostamento della strada di Curon in Val Venosta. Il progetto prevede la messa in sicurezza della SS40 di Passo Resia, all’altezza della galleria di Curon Venosta, soggetta ad eventi calamitosi come cadute di massi e frane. Il tracciato, per cui i lavori sono iniziati ad aprile, verrà spostato nel Comune di Curon Venosta.

Oggi (9 maggio) la Giunta provinciale ha compiuto l’ultimo passo per la realizzazione del progetto, approvando la modifica al Piano regolatore e l’adeguamento del Piano paesaggistico del Comune di Curon Venosta, su proposta dell’assessora provinciale, Maria Hochgruber Kuenzer. Il 13 dicembre scorso, la Giunta aveva approvato lo schema dell’accordo di programma tra l’Agenzia per la Protezione civile e il Comune di Curon Venosta.

Durante il periodo di pubblicazione, il Comune venostano e la Giunta non hanno ricevuto osservazioni per la modifica d’ufficio al Piano. “Lo spostamento della strada del lago di Resia è un progetto di interesse provinciale“, sottolinea l’assessora Hochgruber Kuenzer. “Con la decisione odierna abbiamo creato le condizioni urbanistiche di questo progetto: spesso ci si dimentica che ogni progetto parte individuando i presupposti urbanistici”. 

La Statale SS 40 e la pista ciclabile saranno spostate verso il lago

Il tratto della SS 40 interessato ai lavori è quello compreso tra il chilometro 22,90 e il chilometro 24,30. La strada statale e le relative gallerie da ristrutturare corrono direttamente lungo il pendio della montagna, con il rischio di caduta massi e valanghe. Per garantire la sicurezza a lungo termine della strada statale, il tracciato verrà spostato di circa 50 metri verso il lago. Inoltre, la pista ciclabile verrà spostata parallelamente ad essa.

A questo scopo, una parte del bacino di Resia sulla riva del lago deve essere riempita per una lunghezza di circa un chilometro e mezzo. Il riempimento sarà realizzato con il materiale del bacino e avrà una larghezza di 70-85 metri ed uno spessore di 20-22 metri. “È un progetto unico per l’Alto Adige”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. “La manutenzione dell’attuale tracciato risulterebbe molto costosa e offrirebbe troppa poca sicurezza agli utenti della strada: motivo per cui ora la strada viene spostata e viene prevista, inoltre, la realizzazione di una pista ciclabile” spiega l’assessore. “Si tratta di un intervento urgente, in quanto si sono verificate ripetute cadute di massi e frane“, sottolinea Alfreider.

Il tratto esistente verrà smantellato

La Giunta ha adottato il parere degli esperti della Commissione per il territorio e il paesaggio, che ha valutato positivamente il trasferimento della Strada statale lungo il lago di Resia, ponendo alcune condizioni. In esse viene stabilito che lo “spazio verde pubblico” sul lato a valle della nuova pista ciclabile debba essere mantenuto. Inoltre, in fase di progetto, si dovrà verificare se la fascia di protezione sul lato a valle della nuova pista ciclabile possa essere estesa fino a 10 metri. L’attuale carreggiata, comprese le gallerie paramassi, dovrà essere smantellata nel tratto interessato, ripristinando la zona in uno stato naturale, compatibile con la categoria di destinazione “bosco”.

Italia & Estero26 minuti fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati7 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige7 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia7 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone9 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives9 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero10 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati12 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano1 giorno fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino1 giorno fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano1 giorno fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti