Connect with us

Politica

Cura di mani, viso e capelli ai pazienti ospedalieri, il Consiglio provinciale approva all’unanimità mozione di Urzì

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Consiglio provinciale ha approvato  all’unanimità,  dimostrando ampia benevolenza verso il consigliere neoeletto deputato la mozione (emendata) con cui Alessandro Urzì chiedeva di impegnare la Giunta provinciale a garantire trattamenti di cura per mani, viso e capelli ai pazienti ospedalieri.

Urzì ha ringraziato i colleghi per la disponibilità dimostrata a votare la mozione, nel rispetto del Regolamento, nonostante non fosse ancora disponibile la traduzione dell’emendamento, annunciando che il proprio impegno in Consiglio provinciale durato 24 anni  si concluderà probabilmente proprio con la votazione di quest’ultimo documento.

“L’impegno  politicoha detto in aula Urzì –  è passione, convinzione, determinazione e volontà per un mondo ed anche un Alto Adige  migliore. La mozione è stata pensata per riservare le giuste attenzioni a coloro che si trovano nel momento più difficile della propria vita, quello della malattia.

Avere le unghie curate, i capelli curatiha aggiunto Urzì sono micro-attenzioni che però danno il segno profondo dell’umanità e della civiltà di questa terra di cui mi sono onorato di essere consigliere provinciale per tanti anni. Un documento improntato alla “buona politica” che pensa prima di tutto alla persona. L’Alto Adige è una terra che ha dimostrato di essere testimone di civiltà e esempio per la nostra comunità nazionale e per quella internazionale.

Urzì ha infine ricordato di avere sempre avuto l’Alto Adige nel cuore, fin dal suo primo intervento da giovane consigliere provinciale dove si era occupato dell’agricoltura di montagna. La versione emendata della mozione di Urzì è stata quindi approvata all’unanimità dall’aula.

Bolzano2 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero6 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport17 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano17 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti