Connect with us

Bolzano

Cura del paesaggio, nel 2018 investiti circa 1,5 milioni di euro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è conclusa la liquidazione dei contributi per la valorizzazione e la cura del paesaggio riferiti al 2018.

La Provincia tramite la Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio ha sostenuto 502 interventi erogando in totale 1,5 milioni di euro per le incentivazioni.

“Il dato costituisce una conferma – spiega l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner – del fatto che il programma di interventi per la cura del paesaggio trova riscontro positivo: in provincia di Bolzano gli aspetti paesaggistici e la loro cura rivestono un ruolo di primaria importanza”.






502 interventi sostenuti finanziariamente dalla Provincia. Per aree all’interno del Parco nazionale dello Stelvio sono stati erogati 138.000 euro di contributi, 384.700 euro per le aree protette nei parchi naturali e nei biotopi e circa 960.000 euro per interventi al di fuori delle aree protette, nel resto del territorio altoatesino.

La parte del leone nelle incentivazioni la giocano i tetti a scandole per i quali sono stati erogati 696.700 euro di contributi.

In totale nel 2018 sono stati cofinanziati 134 tetti, dei quali 9 nel territorio del Parco nazionale dello Stelvio, in particolare nel comune di Ultimo, 23 nei parchi naturali e, in collaborazione con l’associazione protezionista Heimatpflegeverband Südtirol, 102 al di fuori delle aree protette.

Per il mantenimento dei muri a secco sono stati investiti 272.00 euro, mentre 214.500 euro sono stati destinati alla realizzazione di steccati in legno.

Un investimento di 159.400 euro è stato operato per il mantenimento della rete di irrigazione tramite i canali tipici “Waale”.



Italia & Estero6 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero7 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia7 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero7 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige7 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura11 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo11 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero12 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura12 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute12 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano12 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano13 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta14 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero16 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero16 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti