Connect with us

Merano

Cultura urbana regionale: un convegno al Kurhaus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà al Kurhaus un convegno internazionale sul tema della cultura regionale. L’evento è organizzato da Forum Stadt in collaborazione con il Comune di Merano e con il sostegno della arch.academy e della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano.

È sempre più frequente la formazione di reti e sodalizi locali delle regioni allo scopo di presentare verso l’esterno la propria comune identità architettonica e paesaggistica. Messo da parte ogni antagonismo, prevale lo spirito di collaborazione e cooperazione al di là dei confini comunali per risolvere problemi che riguardano tutti o per raggiungere obiettivi comuni.

Si tratta di progetti e strategie in cui urbanistica, architettura, architettura del paesaggio ma anche turismo e programmazione culturale rivestono un ruolo chiave. Possono essere progetti temporanei o progetti di ampio respiro.






Nell’ambito di un convegno internazionale previsto al Kurhaus dal 28 al 30 aprile verranno presentati e discussi diversi approcci concettuali, contenutistici e logistici nonché esempi virtuosi già realizzati. Interverranno rinomati/e relatori e relatrici provenienti dalla Germania e dall’Alto Adige (vedi programma).

Premio Otto Borst – Nel corso del convegno verrà anche assegnato il Premio Otto Borst (per gli anni 2020 e 2022) per il rinnovo urbano. Il riconoscimento è intitolato allo storico Otto Borst (1924-2001), fondatore della Comunità di lavoro e per lunghi anni editore della rivista Forum Stadt.

Organizzazione – Il convegno è organizzato da Forum Stadt, la Rete delle città storiche, in collaborazione con il Comune di Merano (Ufficio cultura e Ufficio tecnico) e con il sostegno della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano e della arch.academy, che cura la formazione e l’aggiornamento di architetti, urbanisti, paesaggisti e conservatori della provincia di Bolzano.

L’associazione arch.academy, che ha supportato il Comune di Merano nel contattare i relatori e le relatrici, ha fatto accreditare l’evento come evento formativo e coordinerà il convegno in loco.

La città di Merano ha aderito a Forum Stadt nel 2017 e ospita il congresso, inizialmente previsto nel 2020 ma poi rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria.



Trentino5 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero5 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport11 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa11 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia11 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia12 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia14 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino15 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino15 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero17 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero17 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati17 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti