Connect with us

Merano

Cultura urbana regionale: un convegno al Kurhaus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà al Kurhaus un convegno internazionale sul tema della cultura regionale. L’evento è organizzato da Forum Stadt in collaborazione con il Comune di Merano e con il sostegno della arch.academy e della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano.

È sempre più frequente la formazione di reti e sodalizi locali delle regioni allo scopo di presentare verso l’esterno la propria comune identità architettonica e paesaggistica. Messo da parte ogni antagonismo, prevale lo spirito di collaborazione e cooperazione al di là dei confini comunali per risolvere problemi che riguardano tutti o per raggiungere obiettivi comuni.

Si tratta di progetti e strategie in cui urbanistica, architettura, architettura del paesaggio ma anche turismo e programmazione culturale rivestono un ruolo chiave. Possono essere progetti temporanei o progetti di ampio respiro.






Nell’ambito di un convegno internazionale previsto al Kurhaus dal 28 al 30 aprile verranno presentati e discussi diversi approcci concettuali, contenutistici e logistici nonché esempi virtuosi già realizzati. Interverranno rinomati/e relatori e relatrici provenienti dalla Germania e dall’Alto Adige (vedi programma).

Premio Otto Borst – Nel corso del convegno verrà anche assegnato il Premio Otto Borst (per gli anni 2020 e 2022) per il rinnovo urbano. Il riconoscimento è intitolato allo storico Otto Borst (1924-2001), fondatore della Comunità di lavoro e per lunghi anni editore della rivista Forum Stadt.

Organizzazione – Il convegno è organizzato da Forum Stadt, la Rete delle città storiche, in collaborazione con il Comune di Merano (Ufficio cultura e Ufficio tecnico) e con il sostegno della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano e della arch.academy, che cura la formazione e l’aggiornamento di architetti, urbanisti, paesaggisti e conservatori della provincia di Bolzano.

L’associazione arch.academy, che ha supportato il Comune di Merano nel contattare i relatori e le relatrici, ha fatto accreditare l’evento come evento formativo e coordinerà il convegno in loco.

La città di Merano ha aderito a Forum Stadt nel 2017 e ospita il congresso, inizialmente previsto nel 2020 ma poi rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria.

NEWSLETTER

Società6 ore fa

Poste Italiane sotto accusa: “Lavoro gratuito e irregolarità contrattuali, i precari denuncino”

Bolzano Provincia6 ore fa

Fuoriuscita di cloro in un hotel sull’Alpe di Siusi: evacuazione e intervento di 40 Vigili del Fuoco

Val Pusteria7 ore fa

Sorpreso a rubare cci in Val Pusteria: fermato un pensionato di 70 anni

Bolzano8 ore fa

Giornata mondiale contro il cancro: diagnosi rapide e comunicazione chiara per combattere la malattia

Bolzano Provincia11 ore fa

Sospetti fuori da una banca: fermati tre nord africani, uno era ricercato per rapina violenta

Bolzano Provincia11 ore fa

Accoltellò la moglie, scarcerato chiede il Permesso di Soggiorno: espulso 45enne marocchino

Bolzano Provincia11 ore fa

Venti patenti ritirate e 127 interventi sulle piste da sci: maxi controlli dei Carabinieri

Italia & Estero1 giorno fa

15 enne investita e uccisa da un bus mentre va a scuola

Italia & Estero1 giorno fa

Fratellini in ospedale per lesioni, indagate mamma e nonna

Bolzano Provincia1 giorno fa

Grave incidente durante una slittata notturna: 13enne tedesco precipita nel bosco

Società1 giorno fa

Plinko: Un’esperienza di gioco innovativa per l’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba da cinque auto e poi le devasta: arrestato un 43enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Spaccia droga assieme al genero: scatta l’arresto per un 64enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti in appartamento: due arresti per ricettazione

Bolzano Provincia2 giorni fa

Dal vigneto all’energia: il bioreattore che trasforma gli scarti in calore, freddo e humus

Archivi

Categorie

più letti