Merano
Cultura urbana regionale: un convegno al Kurhaus

Dal 28 al 30 aprile si svolgerà al Kurhaus un convegno internazionale sul tema della cultura regionale. L’evento è organizzato da Forum Stadt in collaborazione con il Comune di Merano e con il sostegno della arch.academy e della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano.
È sempre più frequente la formazione di reti e sodalizi locali delle regioni allo scopo di presentare verso l’esterno la propria comune identità architettonica e paesaggistica. Messo da parte ogni antagonismo, prevale lo spirito di collaborazione e cooperazione al di là dei confini comunali per risolvere problemi che riguardano tutti o per raggiungere obiettivi comuni.
Si tratta di progetti e strategie in cui urbanistica, architettura, architettura del paesaggio ma anche turismo e programmazione culturale rivestono un ruolo chiave. Possono essere progetti temporanei o progetti di ampio respiro.
Nell’ambito di un convegno internazionale previsto al Kurhaus dal 28 al 30 aprile verranno presentati e discussi diversi approcci concettuali, contenutistici e logistici nonché esempi virtuosi già realizzati. Interverranno rinomati/e relatori e relatrici provenienti dalla Germania e dall’Alto Adige (vedi programma).
Premio Otto Borst – Nel corso del convegno verrà anche assegnato il Premio Otto Borst (per gli anni 2020 e 2022) per il rinnovo urbano. Il riconoscimento è intitolato allo storico Otto Borst (1924-2001), fondatore della Comunità di lavoro e per lunghi anni editore della rivista Forum Stadt.
Organizzazione – Il convegno è organizzato da Forum Stadt, la Rete delle città storiche, in collaborazione con il Comune di Merano (Ufficio cultura e Ufficio tecnico) e con il sostegno della Camera degli architetti della Provincia di Bolzano e della arch.academy, che cura la formazione e l’aggiornamento di architetti, urbanisti, paesaggisti e conservatori della provincia di Bolzano.
L’associazione arch.academy, che ha supportato il Comune di Merano nel contattare i relatori e le relatrici, ha fatto accreditare l’evento come evento formativo e coordinerà il convegno in loco.
La città di Merano ha aderito a Forum Stadt nel 2017 e ospita il congresso, inizialmente previsto nel 2020 ma poi rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige6 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”