Società
Cultura italiana, nuovo piano per l’adeguamento digitale

Il mondo della cultura ha fornito un contributo attivo in questa fase di emergenza per il Covid-19, ma ci si è tutti resi conto, da un lato, delle enormi potenzialità della tecnologia, dall’altra della necessità di un adeguamento per essere all’altezza delle nuove aspettative. In Alto Adige la nuova sfida è accelerare la strada verso il futuro e il primo passo è nato ufficialmente dalla pubblicazione sul sito #AltoAdigesiriparte del nuovo bando “New deal tecnologico” per sostenere l’adeguamento digitale della cultura. Si tratta di una grande nuova misura anti-Covid studiata dall’assessore alla Cultura italiana Giuliano Vettorato e dagli uffici per dare la possibilità alle organizzazioni culturali del territorio di dotarsi delle migliori tecnologie informatiche, necessarie per permettere la fruizione dei propri servizi o produzioni culturali anche online.
Vettorato: “Investimenti importanti anche per l’economia”
“Il periodo del lockdown ha catapultato l’intera cittadinanza sul web – sottolinea Vettorato – sono aumentate in modo esponenziale la visualizzazioni di contenuti culturali sul web e le conferenze in streaming. Questo bando è un segnale molto forte per permettere investimenti importanti in un momento in cui non è facile contare su cofinanziamenti. La misura è pensata anche per dare un concreto sostegno al tessuto economico locale – prosegue Vettorato – attraverso investimenti che andranno a generare una positiva ricaduta sulle imprese locali”.
La misura nei dettagli
Saranno erogati contributi fino al 95% della spesa ammessa. La Ripartizione Cultura italiana ha a questo scopo chiesto la collaborazione del Noi Techpark che ha messo a disposizione i propri esperti di innovazione, e della Camera di commercio, che metterà a disposizione delle organizzazioni culturali interessate la lista delle aziende locali in grado di gestire le richieste di hardware e software.
“La vera sfida – dice il direttore della Ripartizione cultura italiana Claudio Andolfo – è passare dalla fase d’emergenza, durante la quale abbiamo “semplicemente” trasferito i nostri servizi sul web, ad una fase nuova, dove la tecnologia potrà amplificare l’esperienza culturale stessa integrando off- e online”.
ASP/tl
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”