Connect with us

Politica

Cultura italiana, nuova asse Lillo e PD. AANC: “Un anno di tempo alla Lega poi il giudizio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Cambio di rotta sulle strategie della politica sulla Cultura in Alto Adige? Si cambia passo rispetto all’era Tommasini ed all’okkupazione del settore da parte del PD?

Un anno di fiducia a tempo, poi il bilancio e la sentenza definitiva sulla nuova partecipazione della Lega al governo della Provincia: lo avevamo dichiarato dopo le elezioni provinciali e stiamo mantenendo la parola”, dice il consigliere provinciale Alessandro Urzì.

“Purtroppo la smania di accondiscendere al Partito democratico con la speranza di poterne essere fedele alleato in vista delle ormai prossima campagna elettorale per le comunali del 2020, rischia invece di fare perdere lucidità e anche correttezza politica a Enrico Lillo, da qualche tempo portavoce de facto (dopo avere abbandonato le fila del centrodestra in cui era nato) di Noi per l’Alto Adige, la versione locale dell’area dei Popolari reduci dall’esperienza delle elezioni europee in provincia di Bolzano con il luminoso risultato dello 0,22%, come se la sconfitta sonora delle provinciali precedenti non fosse bastata. E ciò tanto per dare qualche proporzione.






Capisco che Enrico Lillo non sia pratico nell’onorare gli impegni ma noi sì: se abbiamo garantito un anno di tempo per potere giudicare tutto il progetto del cambiamento annunciato della Lega anche in sede locale, un anno di tempo lo prendiamo“.

Continua Urzì: “Tanto più che l’assessore Vettorato ha annunciato di volere rendere pubbliche a breve le linee guida definitive della politica sulla Cultura italiana dopo sei mesi di studio del settore. E allora, coerentemente con ciò che abbiamo annunciato dopo la formazione della giunta, dall’opposizione, noi attendiamo e giudicheremo.

Enrico Lillo ed il suo Noi per l’Alto Adige nella sua foga di accondiscendere al PD (nella speranza di essere preso in coalizione da Caramaschi) ed omaggiare le politiche del fu assessore Christian Tommasini dovrebbe essere più cauto nei giudizi sui suoi colleghi di percorso politico del centrodestra con cui ha condiviso vent’anni di impegno politico prima di buttarsi a sinistra.

“Il mio impegno – conclude – è oggi come sei mesi fa a ritrovarci, completato il periodo di prova della Lega, ad un anno dall’insediamento della giunta, per cominciare a trarre qualche bilancio, quando la linea politica complessiva sarà tracciata. Come abbiamo promesso.

La prossima volta Lillo invece di dipendere solo dalle parole del suo nuovo punto di riferimento, il PD, provi a fare uno sforzo di lealtà verso gli impegni pubblici dei suoi antichi alleati invece di disperdere energie in polemiche di bassissimo profilo e consistenza”.

Bolzano Provincia14 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti