Connect with us

Società

Cultura: in tempi di Covid i centri giovani sono sempre più online

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In periodo di Covid-19, come negli altri ambiti della cultura, anche i volontari dei centri giovani in Alto Adige si sono rimboccati le maniche, reagendo alla situazione e adeguandosi alla situazione nel migliore dei modi. Sono numerose le attività online che sono state garantite in questo periodo, nonostante la chiusura dei luoghi di cultura.

“Stiamo vivendo un periodo difficile, è innegabile – sottolinea l’assessore alla cultura italiana Giuliano Vettorato – non si può uscire, certo, ma siamo comunque vicini grazie a una linea invisibile che ci lega tutti: la rete“.

Le attività online ai tempi del Covid






Numerose le attività che vengono regolarmente proposte online. Il DRIN, ad esempio, organizza una serie di incontri online su svariati temi, come la relazione tra calligrafia e graphic design, nel tentativo di trasportare un carattere prettamente umano nel mondo digitale.

Spopolano anche i workshop. Molto originale quello organizzato da Weigh Station, che coniuga il virtuale con la fisicità del lievito madre nell’evento “P(i)anificare futuri utopici”. Alla base dell’incontro vi è la fermentazione, che sia di un progetto, del pane e anche della speranza.

Da casa, inoltre, è possibile ascoltare dei podcast. A faticare ci pensano i ragazzi di “CoolTour”, che col progetto “Velocity Radio” si raccontano pedalando, intervistando numerose personalità locali. S

ono molte, inoltre, le associazioni che aiutano i ragazzi con la didattica online, offrendo loro supporto in ogni modo possibile. Tra queste, le Officine Vispa, che stampano materiali scolastici e l’Orizzonte di Oltrisarco-Aslago, che si rende disponibile anche per assistenza allo studio. A questo proposito, il centro giovani Juvenes si spinge oltre, garantendo aiuto anche in presenza ai ragazzi con difficoltà, che si tratti di disturbi dell’apprendimento o di situazioni familiari complesse.

Le attività che si possono svolgere online non si limitano però alla didattica: anche il divertimento vuole la sua parte. Tilt alterna laboratori teatrali, momenti di giocoleria e di storytelling. Anche il centro giovani Cilla non rinuncia al divertimento e alla socialità, creando incontri con bambini e ragazzi. In questo periodo complicato, I centri giovani sono pronti a supportare le persone più bisognose e isolate a casa.

Sono molti infatti a garantire servizi quali la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, dalle già citate Officine Vispa al Gruppo Giovani Salorno, con il progetto proposto da giovani volontari altruisti Mi per ti – Mir bringens dar hoam. Anche l’associazione Villa Delle Rose assicura le stesse prestazioni, evidenziando al contempo la necessità di dare sostegno morale.

Un aiuto dai giovani agli anziani in tempo di Covid

Ne hanno estremamente bisogno gli anziani, che faticano più di chiunque altro ad affrontare questo periodo. Ecco perché l’Orizzonte ha chiamato uno dei suoi servizi “Nipote per un giorno“, in cui i giovani del centro fanno visita agli anziani portando loro un pasto caldo e restando il tempo necessario per far sentire la loro vicinanza. La stessa dedizione si nota anche nel progetto “Flaschenpost – messaggi contro la solitudine“, servizio di consegna alle case di riposo organizzato dal centro giovani Juvenes.



Italia & Estero12 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano20 ore fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero1 giorno fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute3 giorni fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige3 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino3 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia3 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero3 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti