Arte e Cultura
Cultura e giovani: prestigioso riconoscimento per Weigh Station e Drin

Oggi (14 dicembre) il Coworking DRIN e Weigh Station, due realtà sostenute dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Bolzano, hanno accolto una delegazione di operatori della cultura e funzionari della pubblica amministrazione trentina, partecipanti ad un progetto co-organizzato da tsm-Trentino School of Management e dal Centro OCSE di Trento sul potenziamento del settore culturale e creativo in Trentino.
DRIN e Weigh Station sono stati scelti, assieme alle Serre dei Giardini e a DumBo di Bologna, come i due casi studio e buone pratiche dal carattere esemplare a livello nazionale per quanto concerne il partenariato tra pubblico e privato.
“Un plauso al lavoro dei funzionari della cultura e nella fattispecie delle politiche giovanili che negli ultimi anni hanno dato grande respiro a chi sul territorio voleva promuovere la cultura e la socialità in modo virtuoso. I miei complimenti vanno inoltre a due realtà come Drin e Weigh Station, due eccellenze divenute modelli di studio a livello nazionale” ha sottolineato l’assessore alla cultura in lingua italiana, Giuliano Vettorato.
Fare rete sul territorio
DRIN, in Corso Italia 34, è uno spazio gestito dall’Ufficio politiche giovanili che ha aperto a novembre 2019 ed è subito diventato un co-working pensato per giovani creativi che intendono fare rete, stringere collaborazioni e intraprendere percorsi di sviluppo d’impresa nell’ambito della produzione culturale e creativa. Weigh Station è un’associazione che ha la sua sede presso Casa della Pesa, nel centro storico di Bolzano. Dal 2020 la casa è diventata il centro culturale denominato “Waag” che riunisce diverse istituzioni e realtà culturali. Weigh Station nasce per attrarre e promuovere una community di giovani professionisti della cultura e delle creatività che operano in Alto Adige.
“Aprire le politiche giovanili allo sviluppo delle nuove professionalità in campo culturale è stata un’idea vincente. DRIN e Weigh Station, molto prima che il tema delle imprese culturali diventasse comune nel discorso pubblico, hanno saputo parlare ad un target che si trovava allora senza interlocutori, quello dei professionisti in partita iva in ambito culturale e creativo, dando vita a nuove sinergie tra le realtà e generando impatti positivi ed inediti sul territorio“, ha evidenziato Claudio Andolfo, direttore dell’Ufficio politiche giovanili.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Italia & Estero20 ore fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni