Arte e Cultura
Cultura, dal 25 luglio al 18 agosto a Brunico tornano gli incontri con l’autore

Sono passati vent’anni da quando l’associazione Culturale “il telaio “di Brunico ha ideato un appuntamento letterario, divenuto nel tempo uno spazio molto creativo ed apprezzato per la cultura in lingua italiana. Nel capoluogo pusterese ritorna la rassegna “Incontri con l’autore”.
In programma dodici appuntamenti letterari fra il 25 luglio e il 18 agosto e ad essi si aggiungono uno spettacolo teatrale ed un concerto. Nella scelta degli autori, avvenuta come sempre d’intesa con le rispettive case editrici, si è puntato da un lato sulla varietà dei generi e degli argomenti, allo scopo di coinvolgere gli interessi di un numero il più possibile elevato di lettori, e dall’altro di proporre pure autori locali, rispondendo anche ad un invito in tal senso dell’Ufficio cultura della Provincia che da sempre segue e sostiene il progetto del sodalizio culturale brunicense.
“Anche quest’anno – sottolinea l’assessore alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettorato – l’appuntamento in Val Pusteria propone un programma eccellente, con tanti protagonisti della scena culturale locale. Sarà un’edizione molto particolare e il mio pensiero, in tal senso, è rivolto alla memoria della storica presidentessa Ida Marchetti, venuta a mancare pochi mesi fa, capace in questi anni di trasmettere grande energia e passione nei confronti della scena culturale della Pusteria”.
La rassegna
Accanto a scrittori affermati come Edgarda Ferri, che sarà la prima il 25 luglio con la “Ballata delle donne imperfette”, Giorgio Montefoschi con “Desiderio” o Giampaolo Simi che ha scritto a due mani con Piera degli Esposti il giallo “L’estate di Piera”, saranno presenti a Brunico anche giovani scrittori regionali come la meranese Romina Casagrande con il suo “I bambini di Svevia”, ispirato alle vicende dei bimbi venostani venduti come forza lavoro sui mercati di bestiame Germania, il bolzanino Daniele Rielli con “Odio”, romanzo ambientato nel mondo della comunicazione, lo storico trentino Francesco Filippi con “Ma perché siamo ancora fascisti?”, ed il giornalista, regista e critico musicale Daniele Rubboli che, accanto a quella per il bel canto, coltiva anche la passione per la cucina con “Sua maestà il tortellino di Bologna”.
Un bel ritorno agli incontri brunicensi è quello di Sabrina Grementieri con il suo ultimo romanzo “Esprimi un desiderio”, mentre assolute novità sono Loris Giuriatti con “L’angelo del Grappa”, Giacomo Sartori con “Baco” e suor Albarosa Ines Bassani, storica affermata in ambito religioso, che proporrà l’avvincente testimonianza “Le suore della libertà“. I quattordici appuntamenti estivi del “Telaio” si terranno alla Casa Michael Pacher in Piazza Cappuccini.
Per i due spettacoli sarà necessario prenotarsi in prevendita, mentre gli incontri letterari sono aperti a tutti gratuitamente fino ad esaurimento dei posti disponibili che, nel rispetto delle restrizioni vigenti, saranno limitati a 150.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 giorno fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti