Food & Wine
Cucinare con gli avanzi: lasagne di polenta è la ricetta della settimana

È sempre più importante sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni come i rifiuti alimentari e il riciclaggio del cibo. Ogni anno, infatti, un terzo dei prodotti alimentari destinati al consumo umano va perso o sprecato. Parte del problema è riconducibile al consumo domestico.
Grazie a diversi studi e all’iniziativa “Diario dei rifiuti alimentari” del Centro Tutela Consumatori Utenti si è potuto constatare che i cibi che non vengono più percepiti come freschi finiscono nella spazzatura. Questo spreco deriva dal fatto che si acquista più del necessario, si cucina più di quanto si mangia e non si conservano correttamente gli alimenti.
Studi condotti in Germania dimostrano che circa il 16% dei rifiuti alimentari prodotti nelle abitazioni private è costituito da cibo cotto, che in genere finisce nel bidone delle immondizie perché sono state cucinate quantità eccessive o perché gli avanzi non sono stati riutilizzati in tempo.
Per contrastare questo fenomeno, il CTCU raccoglie ricette che prevedono l’utilizzo di avanzi di cibo e/o alimenti non più completamente freschi o in eccedenza. Una delle ricette per “riciclare” gli avanzi di cucina è la seguente:
Lasagne di polenta
Ricetta basata su un’idea di Marianne Gruber Berger. Per utilizzare avanzi di polenta, carne cotta, formaggio a pasta dura. Tempo richiesto circa 40 minuti se si utilizza un sugo di carne macinata già pronto; almeno 75 minuti se il ragù viene preparato sul momento.
Ingredienti:
- polenta avanzata (raffreddata)
- 1 cipolla
- olio per soffriggere
- 2-3 carote
- circa 300 g di avanzi di carne arrostita o bollita o di salsiccia arrostita e simili
- rosmarino fresco o essiccato
- 500 ml di passata di pomodoro
- sale
- pepe
- olio per ungere
- avanzi di formaggio a pasta dura o formaggio grana
- burro
Preparazione:
Tritare finemente la cipolla e soffriggerla in olio fino a renderla “vetrosa”. Grattugiare le carote e aggiungerle alla cipolla, continuando a soffriggere per circa 5 minuti. Tritare la carne con un utensile da cucina o tagliarla a pezzetti molto piccoli – le salsicce possono essere sbriciolate con una forchetta. Aggiungere i pezzetti di carne al soffritto e rosolare brevemente; affinare con il rosmarino. Unire al tutto la passata di pomodoro e mescolare girando bene. Insaporire il ragù di carne con sale e pepe, e cuocere a fiamma bassa per almeno 30 minuti. Mescolare di tanto in tanto. In caso di cottura prolungata, aggiungere un po’ di acqua.
Tagliare la polenta a fette sottili, riporre un primo strato di polenta in una pirofila precedentemente unta. Stendere uno strato di sugo sulla polenta e grattugiarci sopra un po’ di formaggio. Continuare in questo modo fino ad esaurire la polenta e il sugo. Cospargere qualche fiocco di burro o del burro fuso sull’ultimo strato. Cuocere in forno a 180°C per circa 20-30 minuti.
Conoscete anche voi una comprovata ricetta che consenta di sfruttare gli avanzi di cibo e prodotti alimentari? Inviatecela (indicandone la fonte) al seguente indirizzo: info@centroconsumatori.it.
Con l’app UBO trovate gustose ricette da preparare anche con altri avanzi di cibo! App “Eine gute Gelegenheit – Una Buona Occasione”: un piccolo rimedio per contrastare lo spreco alimentare! Scaricabile gratuitamente mediante App Store e Google Play. Un progetto congiunto tra le Regioni Piemonte, Valle d’Aosta e il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato