Connect with us

Alto Adige

Crocevia più sicuri a San Valentino alla Muta e Velloi/Lagundo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Sia nel comune di Curon Venosta, a San Valentino alla Muta, che in quello di Lagundo, in direzione di Velloi, la ripartizione infrastrutture ha disposto la realizzazione di interventi per garantire maggiore sicurezza di transito.

Gli investimenti in strade transitabili in modo più sicuro sono investimenti per migliorare la qualità di vita”, afferma l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider che sottolinea come il traffico ben regolato rivesta grande importanza per i pendolari, gli operatori economici e le famiglie.

Nel centro abitato di San Valentino alla Muta nel comune di Curon Venosta l’incrocio è stato reso più sicuro grazie a due nuovi marciapiedi, un attraversamento pedonale e tre penisole.

Il tratto interessato dagli interventi è lungo circa 125 metri. I lavori sono stati eseguiti dall’impresa Mair Josef & Co ,

Il crocevia è stato sistemato in modo tale da poter in futuro accogliere il traffico da e per la nuova zona residenziale e da e per la funivia Haideralm/Malga San Valentino”, spiega il direttore della ripartizione Valentino Pagani.

L’investimento complessivo ammonta a circa 415.000 euro.

La compartecipazione finanziaria del Comune di Curon Venosta si riferisce all’assunzione dei costi per la progettazione e per l’impianto di illuminazione.

Sono stati, invece, consegnati questa settimana i lavori per la sistemazione del crocevia di Velloi sulla strada provinciale 119 nel comune di Lagundo.

L’area d’incrocio sarà ampliata di circa 5 metri a monte.

È previsto l’ampliamento anche della carreggiata su un tratto di circa 135 metri.

L’area d’incrocio sarà rettificata in modo da garantire una migliore percorribilità per gli autobus di linea”, afferma Pagani.

Con gli interventi anche i mezzi pesanti potranno incrociarsi senza difficoltà.

Sarà, altresì, realizzato un sottopasso pedonale, necessario in modo particolare per gli escursionisti del sentiero della roggia, Waalweg, di Lagundo.

Il sentiero, interessato dagli interventi in un tratto di circa 380 metri, sarà migliorato nell’allestimento.

È inoltre previsto lo spostamento dell’attuale fermata dell’autobus nelle immediate vicinanze del nuovo sottopasso pedonale.

I lavori, assegnati all’impresa GEOBAU Srl dureranno presumibilmente 6 mesi.

L’investimento complessivo è si 1,45 milioni di euro. Il Comune di Lagundo si è assunto i costi per la progettazione e partecipa al finanziamento degli interventi con un importo forfettario di 200.000 euro.

Sport10 minuti fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Italia & Estero14 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati20 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige21 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia21 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone23 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives23 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero24 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati1 giorno fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti