Connect with us

Alto Adige

Croce Bianca: Kompatscher ha ricevuto i vertici dell’organizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con circa 3.900 volontari, che svolgono più del 50 per cento dell’orario di lavoro totale, e 500 dipendenti a tempo pieno, la Croce Bianca è una delle più grandi associazioni della Provincia. Oggi, mercoledì (25 maggio), la presidente, Barbara Siri, e il direttore, Ivo Bonamico, hanno incontrato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, per informarlo sulle attuali sfide e l’attività svolta dall’organizzazione.

Nel corso della conversazione è stato riportato il difficile percorso di adeguamento alle esigenze della riforma del Terzo settore, intrapresa cinque anni fa. Nel 2019, ad esempio, è stata costituita una nuova forma organizzativa all’interno dell’Associazione di Soccorso per poter svolgere servizi remunerati e migliorare la partecipazione alle gare d’appalto.

Anche se non è stata una decisione facile, ha portato ad accrescere ulteriormente la professionalità e creare le condizioni previste dal nuovo Codice del Terzo Settore per un servizio di trasporto e soccorso medico d’emergenza sostenibile a lungo termine in Alto Adige, unitamente alle altre organizzazioni e attori del volontariato in Alto Adige, hanno spiegato i vertici della Croce Bianca.






Oggi possiamo ritenerci fortunati che l’Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca abbia riconosciuto per tempo le opportunità ed abbia lavorato costantemente per utilizzarle proficuamente. Il soccorso altoatesino è all’avanguardia anche nel campo dell’elisoccorso. Vi sono inoltre i presupposti per mantenere e migliorare ulteriormente l’attuale standard elevato“, ha affermato il presidente Kompatscher.

Ciò si riflette anche nella crescente gamma di servizi della Croce Bianca, che è stata notevolmente ampliata, non da ultimo durante la pandemia. Oltre a quasi 56.000 operazioni di soccorso e 126.500 trasporti di pazienti all’anno, l’Associazione di soccorso ha svolto in questo periodo numerosi compiti aggiuntivi come, ad esempio, nei centri adibiti alla quarantena, nei centri vaccinali e per l’effettuazione dei test, così come nella gestione dell’autobus adibito alle vaccinazioni.

Durante i Campionati mondiali di sci di Cortina la Croce Bianca ha gestito tutti i centri per i test sul Covid, è stata responsabile del servizio di soccorso sulle piste e del servizio medico generale. “A questo scopo abbiamo dovuto aumentare il nostro personale, ma senza il supporto di tutti i nostri volontari, buona parte di questi servizi non sarebbero mai stati realizzati”, hanno sottolineato Siri e Bonamico. I vari progetti dei prossimi anni prevedono il crescente impegno della Croce Bianca in qualità di organizzazione umanitaria, come avviene attualmente nel contesto della guerra in Ucraina.



Trentino3 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero6 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia7 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives7 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino7 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero12 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino12 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano12 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero16 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero23 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti