Home
Allergie ed intolleranze alimentari dei cani, ecco qual è l’alleato numero uno

L’intolleranza o l’allergia alimentare sono problematiche che colpiscono anche gli amici a quattro zampe e possono presentarsi senza preavviso e non per forza quando il pet è un cucciolo, ma anche con il passare del tempo e dunque in età adulta.
Si tratta di patologie che destabilizzano il cane ed alterano il suo stato di salute provocando diversi problemi, non solo intestinali. Ecco perché è necessario intervenire affidandosi ad uno specialista che è in grado di individuare cosa succede all’amico peloso e quali siano gli alimenti che gli danno fastidio.
I sintomi possono essere diversi dalla dermatite con prurito all’alopecia, dall’otite ad eritemi e irritazioni su varie zone del corpo per l’allergia alimentare che colpisce il tratto gastro-intestinale e anche il sistema immunitario. Quest’ultimo, invece, non viene alterato dall’intolleranza che si presenta con sintomi come flatulenza, diarrea, vomito e prurito.
È in questi casi che, seguendo i consigli e le indicazioni del veterinario, le crocchette ipoallergeniche per il cane possono rappresentare un alimento a supporto della salute dell’amico a quattro zampe, scegliendo sempre prodotti di altissima qualità, sicuri e certificati. Quelle proposte da Amusi, brand dedicato alla nutrizione e alla cura del benessere a 360 gradi dell’amico peloso, sono, infatti, cibo specifico per il trattamento delle allergie ed intolleranze alimentari in quanto presentano una formula ipoallergenica ad alta digeribilità, con proteine idrolizzate a basso peso molecolare. Garantiscono, inoltre, un effetto antiossidante e antinfiammatorio, grazie alla presenza della curcuma e del rosmarino.
Le crocchette anallergiche per cani di Amusi sono realizzate con una ricetta a base di aringa idrolizzata e riso integrale, ingredienti perfetti per una dieta a base di alimenti ipoallergenici senza rinunciare al gusto. Questa formula, infatti, riduce al minimo il rischio di manifestazioni allergiche e, nello stesso tempo, garantisce al cane una fonte proteica estremamente digeribile, adatta anche agli amici pelosi più sensibili. Contiene Omega 3 che contribuiscono al benessere della cute, del pelo e del cuore del cane.
Queste crocchette ipoallergeniche sono consigliate anche per i pet che soffrono di dermatosi ed eccessiva perdita di peli in quanto la formula realizzata da Amusi apporta nutrimento ed equilibrio alla cute. Tutto è fatto con attenzione ed impegno. Ogni ingrediente della ricetta, infatti, è stato selezionato accuratamente per rispondere agli standard dei migliori prodotti ipoallergenici per dare a tutti i padroni la possibilità di prendersi cura del benessere del proprio cane con prodotti specifici e di qualità.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni