Politica
Crisi Interna in SVP: ondata di dimissioni e tensioni politiche

La “Stella alpina”, storico partito di raccolta altoatesino, si trova al centro di un tumulto politico che vede defezioni da più fronti. Importanti figure del partito hanno scelto di abbandonare la nave, tra cui l’ex leader dell’ala sociale Albert Pürgstaller, l’ex presidente di Centaurus Andreas Unterkircher e, in data recente, Sebastian Seehauser, ex capogruppo Svp in consiglio comunale a Bolzano e membro del direttivo locale a Dodiciville.
La defezione di Seehauser arriva con una critica pungente: “È inaccettabile e insopportabile che il partito abbia avviato trattative per la giunta provinciale con una forza politica post-fascista che nega anche i cambiamenti climatici”. Queste parole sono un chiaro riferimento alle discussioni in corso con Fratelli d’Italia, che hanno scatenato malcontento all’interno e all’esterno del partito.
Il leader Svp, Philipp Achammer, è intervenuto per placare gli animi, assicurando che “non indietreggeremo di un centimetro dai nostri valori”. Achammer ha ribadito che ogni accordo di coalizione dovrà includere impegni chiari su autonomia, minoranze e diritti civili.
La tensione è palpabile anche nelle strade, dove recentemente centinaia di persone di sinistra hanno marciato in protesta contro una possibile coalizione con partiti indicati come “neo-fascisti”. Il giorno seguente, è stata la destra tedesca a far sentire la propria voce, con circa 2.000 persone radunate a San Paolo di Appiano per commemorare Sepp Kerschbaumer e i “combattenti della libertà” altoatesini.
Durante l’evento, Gudrun Kofler, consigliera della Fpö nell’assemblea del Land Tirolo, ha espresso un forte attaccamento alla storia e identità sudtirolese, criticando apertamente la Svp per le trattative con Fratelli d’Italia. Anche Roland Seppi, comandante degli Schützen altoatesini, ha espresso disappunto, mettendo in dubbio la coerenza del partito nella costruzione dell’Euregio tirolese.
Le trattative di giunta, intanto, continuano. Gli incontri riprenderanno lunedì, con la partecipazione di Svp, Fratelli d’Italia, Lega-Uniti, La Civica e Freiheitlichen. Christian Bianchi di Lega-Uniti ha rivelato che fino a lunedì ci sarà solo uno scambio di documentazione online, con l’obiettivo di definire il programma di governo prima di Natale e successivamente le nomine esecutive.
La Stella alpina si trova quindi in una fase cruciale, dove le decisioni prese nelle prossime settimane potrebbero definire il futuro politico del partito e dell’intera provincia di Bolzano.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano6 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano3 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino7 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano1 settimana fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini