Connect with us

Bolzano

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, il questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno, lanciando un chiaro segnale di allarme sulla crescente brutalità che segna il panorama criminale attuale. “Questo è un momento importante ed è anche un momento per fare dei consultivi, dei bilanci, per cercare di capire cosa è successo, cosa si può fare, dove si può intervenire nel modo migliore negli anni successivi”, ha dichiarato Sartori durante il suo intervento ufficiale.

Dai dati raccolti emerge un quadro in chiaroscuro: se da un lato si registra un calo dei reati contro il patrimonio, dall’altro si assiste a un preoccupante incremento di episodi di violenza gratuita, spesso slegata da altri crimini o utilizzata come reazione spropositata. Una tendenza che preoccupa le forze dell’ordine e che richiama l’attenzione su nuove sfide da affrontare.

“Purtroppo assistiamo sempre di più quotidianamente ad un aumento indiscriminato della violenza come reazione ad altri reati, oppure come reato in fine a se stesso”, ha sottolineato il questore, evidenziando il mutamento nei comportamenti criminali, sempre più imprevedibili e aggressivi.






“È proprio su questo che dobbiamo cercare di lavorare – ha aggiunto Sartori – per cercare di capire quali sono le dinamiche e per intervenire per evitare che la cittadinanza ed anche le stesse forze di polizia subiscano queste reazioni inconsulte e violente”. Un appello che richiama istituzioni, società civile e operatori della sicurezza a una riflessione profonda: serve un impegno congiunto per analizzare le cause di questa escalation e adottare strategie efficaci per contrastarla.

Bolzano Provincia1 ora fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano11 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina12 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti