Connect with us

Politica

Covid, Team K: “Aprire in sicurezza, rendendo tutti parte della soluzione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un programma di test diffusi e volontari è un elemento importante per il ritorno alla normalità della società, dell’economia e della cultura. Nel corso della pandemia, il Team K ha spesso avanzato suggerimenti su come affrontare i problemi.

Ora è il momento di guardare a Tubinga, dove il modello Corona Day Ticket dovrebbe diventare un modello anche per l’Alto Adige – affermano i suoi rappresentanti – . Il Corona Day Ticket rende le persone parte della soluzione e non del problema. L’economia e la cultura possono riaprire e offrire a residenti e turisti un ritorno alla normalità. Come? Con un risultato negativo del test – gratuito e rapido – seguendo le regole di distanziamento ed igieniche le persone possono rientrare nei negozi, nei ristoranti e persino nei cinema e a teatro“.

“Proponiamo di applicare questo modello all’Alto Adige. Questo significherebbe creare strutture per i test in tutto la provincia, fornire kit gratuiti e, soprattutto, evitare il caos nella gestione dei dati. Non accetterò più scuse, perché diverse città e comuni all’estero stanno dimostrando come si può fare. Bisogna creare una prospettiva per i cittadini e per e l’economia, in cui tutti si assumono responsabilità”, sostiene il medico e consigliere del Team K dott. Franz Ploner.






“Dobbiamo finalmente uscire dalla ‘modalità crisi’ e passare a una modalità di prospettive, speranza e apertura. In futuro, tutti dovrebbero essere in grado di fare i test rapidi – reperibili nelle farmacie o nei supermercati – a casa e senza obblighi. Raggiungeremo l’obiettivo di convivere con il virus solo se le persone si assumeranno la responsabilità personale del test e avranno nuovamente fiducia nelle misure intraprese”, conclude Paul Köllensperger.

Italia & Estero3 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute3 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria14 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero22 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero22 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati1 giorno fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo2 giorni fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano2 giorni fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano2 giorni fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia2 giorni fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano3 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives3 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti