Connect with us

Politica

Covid, Team K: “La vaccinazione deve essere volontaria e sicura”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il momento in cui un vaccino sarà disponibile si sta avvicinando. Il Team K sotto la guida del dott.Franz Ploner ha formulato un elenco di raccomandazioni per un’efficace strategia di vaccinazioni. Per il rappresentati del partito, sicurezza e volontarietà devono essere priorità assolute.

“Non saranno da subito disponibili quantità sufficienti di dosi, è quindi necessario prevedere un programma ragionato“, spiega il dott. Franz Ploner. In una prima fase, la priorità dovrebbe essere data alla vaccinazione dei gruppi ad alto rischio e dei residenti delle case di cura; in una seconda, alle persone di età superiore ai 65 anni, a quelle con patologie pregresse e ai lavoratori ad alto rischio di esposizione al virus, come gli operatori sanitari o gli insegnanti. In una terza fase infine, non appena saranno disponibili dosi sufficienti, la vaccinazione volontaria dovrebbe essere possibile per tutti.

Le singole fasi della campagna vaccinale richiedono buona preparazione e pianificazione. La definizione delle priorità si basa su criteri epidemiologici ed etici.






Trasporto e conservazione dei vaccini sono molto costosi e non abbiamo esperienze pregresse con questo vaccino. Nel corso della prima fase quindi, solo i centri di vaccinazione specializzati dovrebbero essere incaricati della somministrazione. Quando poi saranno disponibili quantità sufficienti di dosi e le condizioni generali lo consentiranno, le vaccinazioni potranno essere somministrate anche su più ampia scala“, continua Ploner.

Il Team K continua a sostenere che le vaccinazioni dovrebbero essere volontarie. “La coercizione non aiuta ad aumentare i tassi di vaccinazione, come abbiamo già visto in passato – sostiene – . Si deve comunque puntare ad un alto tasso di vaccinazione della popolazione per cercare di minimizzare la pressione sul sistema sanitario. Una comunicazione chiara e trasparente è fondamentale per trovare il consenso della popolazione”.

“Tutti devono essere consapevoli che le vaccinazioni non sono l’unica soluzione. Non sappiamo ancora se le vaccinazioni proteggano dalla malattia o impediscano l’ulteriore trasmissione del virus, è necessario continuare a seguire le misure igienico-sanitarie e l’uso della mascherina. La vaccinazione non porterà all’immediata normalizzazione della vita pubblica“, avverte Ploner.

Il Team K sottolinea che la strategia di vaccinazione deve essere costantemente adattata alle nuove scoperte e auspica una strategia su base volontaria che abbia successo e contribuisca in modo significativo al controllo della pandemia.



Italia & Estero32 minuti fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport2 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo6 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero9 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano9 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia11 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport13 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero13 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero16 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti