Alto Adige
Covid: per controlli in malghe e rifugi arrivano i forestali

Controlli più severi, lungo strade e sentieri di montagna, da parte del Corpo forestale provinciale. Obiettivo: garantire il rispetto delle norme in vigore per contrastare la diffusione dei contagi da Covid-19. Come già accaduto durante il lockdown della scorsa primavera, il Corpo forestale provinciale garantisce il proprio sostegno alle Forze dell’ordine, coadiuvandoli nelle operazioni di controllo, in maniera particolare durante i fine-settimana. L’attenzione si concentrerà principalmente su malghe e rifugi che distribuiscono cibi e bevande e che possono essere raggiunti durante le escursioni a piedi o con gli sci da alpinismo.
Mascherine, servizio al tavolo, numero di persone ammesse
I controlli riguarderanno soprattutto il rispetto da parte degli esercenti delle norme su numero di persone ammesse all’interno dei locali, obbligo di indossare gli strumenti di protezione naso-bocca da parte dei lavoratori e obbligo di effettuare solamente servizio al tavolo ad un numero massimo di 4 persone (eccezione solo per familiari conviventi). Anche gli ospiti di malghe e rifugi, ovviamente, dovranno rispettare l’obbligo di indossare le mascherine di protezione. In caso di violazioni accertate, il personale forestale sarà autorizzato a compilare il documento per la notifica dell’infrazione.
Rispettiamo le norme di sicuezza
“Muoversi nella natura è consentito – sottolinea l’assessore Arnold Schuler – ma è fondamentale che tutti si attengano alle norme su distanziamento, igiene delle mani e mascherina. In questo momento i dati epidemiologici in Alto Adige non sono positivi, e dobbiamo porre particolare attenzione a ciò che accade in tutti i possibili luoghi di ritrovo, anche quelli che si trovano in mezzo alla natura. L’obiettivo di tutti deve essere quello di evitare un nuovo lockdown“.
mb
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige7 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino