Connect with us

Alto Adige

Covid, partiti i test sierologici su insegnanti e personale scolastico non docente: si va avanti fino al 30 agosto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Iniziare la scuola sarà una grande sfida che coinvolgerà bambini, genitori, personale docente e servizio sanitario. Per garantire la massima sicurezza possibile, ma anche per assicurare che le lezioni si possano svolgere senza intoppi fino al 30 agosto tutto il personale scolastico, sia docente che non, sarà testato per il coronavirus. Se necessario, il termine sarà prorogato.

Si tratta di test sierologici rapidi che determinano la presenza di anticorpi nel sangue della persona sottoposta all’esame. I test possono essere effettuati presso 119 delle 145 farmacie dell’Alto Adige (vedi elenco sotto). Inoltre, 26 Medici di Medicina Generale partecipano al progetto (vedi elenco sotto). Chi è iscritto nelle liste di questi medici sarà invitato a fare il test tramite lettera inviata dal Servizio di Medicina di Base.

Un’elevata partecipazione ai test aiuterà a contenere il coronavirus e ad organizzare al meglio la vita scolastica quotidiana in questo particolare periodo. Quindi, per favore, partecipate“, si legge in una nota della Provincia.

Ai Dirigenti scolastici sarà inviata una lista dei luoghi dove sarà possibile effettuare i test Covid. In caso di esito positivo, sarà l’Azienda sanitaria a predisporre l’esecuzione di un tampone per verificare una possibile infezione in corso.

Il progetto di screening riguarda il personale docente e non docente operante nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie e superiori pubbliche, paritarie e private nonché negli istituti di istruzione e formazione professionali. L’adesione al test non è obbligatoria.

 

1078031_Aerzte_Allgemeinmedizin_Tests_Schulpersonal_Medici_Medicina_Generale_Test_scuole 1078032_Apotheken_Tests_Schulpersonal_farmacie_Test_scuole



Regione TAA3 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia3 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero4 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige5 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero20 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta20 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti