Connect with us

Economia e Finanza

Covid: misure per le imprese, domande a partire dal 19 aprile

Pubblicato

-

Foto: ASP/Unsplash
Condividi questo articolo

A fine marzo la Giunta ha approvato la delibera grazie a cui le imprese che hanno subito un rilevante calo di fatturato a seguito dell’emergenza Covid 19 possono accedere ad una delle misure di aiuto provinciali. I lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le imprese nei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio, dei servizi, del settore alberghiero e degli affittacamere privati che abbiano avuto un calo del fatturato possono richiedere sussidi o aiuti parametrati ai costi fissi.

Dal 19 aprile e fino al 30 settembre per le imprese che potranno dimostrare di aver subito cali del fatturato superiori al 30 per cento sarà possibile richiedere importi forfettari tra 3.000 euro e 10.000  in base al numero di addetti dell’impresa. A breve – il servizio non è ancora attivo – alternativamente a questi sussidi le imprese con fatturato superiore a 30.000 euro potranno chiedere un importo sui costi fissi proporzionale al calo di fatturato, fino ad un aiuto massimo di 100.000 euro. Al fine di valutare quale tipologia di contributo sia più vantaggiosa per il singolo richiedente sul sito provinciale viene messa a disposizione una tabella excel.

I contributi COVID 19 sono esclusi da tassazione – sia per quanto riguarda le imposte sui redditi sia per l’Irap – e non incidono sul calcolo del rapporto per la deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi di reddito, compresi gli interessi passivi. Non sono quindi in linea di principio soggetti alla ritenuta d’acconto.






Prefinanziamento da parte delle banche sui contributi provinciali sui costi fissi

La Giunta provinciale e le banche locali (Cassa di risparmio, Banca popolare, Raiffeisen) hanno concordato che potrà essere concesso un prefinanziamento alle imprese che hanno subito un calo di fatturato superiore al 30% e siano legittimate ad ottenere un contributo sui costi fissi da parte della Provincia.

Le imprese potranno chiedere il prefinanziamento presso la propria banca a partire da maggio utilizzando appositi moduli predisposti dalle banche, che valuteranno la richiesta e liquideranno in tempi brevi il 90% del contributo spettante. Le richieste di prefinanziamento devono contenere il calcolo del contributo spettante sui costi fissi effettuato sulla base dei criteri stabiliti dalla Provincia e che verranno pubblicati ad inizio di maggio. Dovranno essere presentate alle banche tramite un commercialista, un’associazione o comunque un intermediario abilitato (ai sensi dell’art. 3, comma 3, D.P.R. 322/1998).

mpi/fgo



Italia & Estero2 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero2 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia2 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia2 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano5 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano22 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza22 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero23 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti