Alto Adige
Covid: in Alto Adige per concludere la quarantena basterà il test antigenico negativo

Fino ad ora, le persone non vaccinate e quelle vaccinate ma la cui seconda dose risaliva a più di 120 giorni prima, necessitavano di un test PCR negativo per poter concludere la quarantena.
Ora, l’isolamento potrà terminare anche con un test antigenico effettuato in farmacia o dal Medico di Medicina Generale, sempre a condizione che la persona non presenti sintomi da 3 giorni.
La Direzione dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige lo ha deciso oggi (12.01.2022) dopo una riunione con l’Unità di Sorveglianza Epidemiologica.
L’attuale regolamentazione nel dettaglio:
– a tutti coloro che sono risultati positivi verrà sempre imposto il periodo di isolamento massimo, vale a dire 21 giorni. Tuttavia, in molti casi, questo periodo potrà essere ridotto;
– coloro che hanno già effettuato la vaccinazione di richiamo o hanno completato il ciclo vaccinale da non più di 120 giorni potranno uscire dall’ isolamento dopo sette giorni. A patto naturalmente che vi siano le seguenti condizioni: assenza di sintomi da tre giorni, un test PCR o antigene negativo e la notifica ufficiale della fine dell’isolamento da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Le persone interessate riceveranno questa notifica entro breve tempo dal risultato negativo del test;
– se il ciclo di vaccinazione è stato completato da più di 120 giorni o se la persona infetta non è vaccinata, l’isolamento terminerà dopo dieci giorni sempre a condizione che la persona non presenti sintomi da tre giorni e che vi sia un test PCR negativo o – e questa è la novità – un test antigene negativo nonché la conferma della fine dell’isolamento rilasciata dall’Azienda sanitaria dell’Alto Adige.
I test per poter terminare il periodo di isolamento possono essere eseguiti presso numerosi Medici di Medicina Generale, presso le farmacie nonché nelle postazioni ditest drive-in dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e presso i centri comunali dedicati. Questi test per la conclusione della quarantena saranno gratuiti.
Le persone infette che hanno già ricevuto una proposta di appuntamento per un test PCR da parte dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige possono ora eseguire anche un test antigenico. È importante che l’appuntamento venga cancellato online tramite il sito www.asdaa.it/prenotare
In generale, vale quanto segue: i test devono essere eseguiti da personale sanitario e registrati nella piattaforma dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Possono essere utilizzati solo i test antigenici approvati dell’Unione Europea.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano6 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero6 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”