Economia e Finanza
Covid: il FMI prevede una recessione globale storica, con crescita in calo del 3% nel 2020

Come riporta il quotidiano francese Le Figaro, il mondo deve aspettarsi una recessione come non si vedeva in tempo di pace da quasi un secolo.
Nelle sue prospettive per l’economia mondiale pubblicate martedì 14 aprile, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) prevede una contrazione del 3% della crescita globale nel 2020, nell’ipotesi che la pandemia di Covid-19 si plachi nella seconda metà di quest’anno.
Non è esclusa la possibilità di un calo ancora più netto nel 2021. Le conseguenze economiche del “Grande Confinamento“, come lo chiama ora il FMI, in riferimento alla Grande Depressione del 1929, non risparmieranno nessun continente.
Quest’anno i Paesi più colpiti saranno quelli della zona euro, con una contrazione dell’attività del 7,5% (7,2% per la Francia), seguiti da Regno Unito e Stati Uniti, con cali rispettivamente del 6,5% e del 5,9%.
Solo i Paesi asiatici emergenti registreranno una crescita positiva, pari all’1%, compresa la Cina, che può prevedere un aumento del prodotto interno lordo (PIL) dell’1,2%, anche se questo rallenterà bruscamente dal 6,1% del 2019.
Ciò contrasta con la situazione di altri Paesi emergenti dell’America Latina come il Brasile e il Messico, che dovrebbero registrare un calo della crescita rispettivamente del 5,3% e del 6,6%.
L’Africa sub-sahariana potrebbe invece vivere la sua prima recessione dagli ultimi 25 anni con una crescita negativa del -1,6% nel 2020. La Banca Mondiale mette in guardia contro il rischio di una crisi alimentare nel continente a causa del calo della produzione agricola e della chiusura delle frontiere.
Ma la crisi sarà anche sociale. La disoccupazione potrebbe aumentare del 40% quest’anno nella zona euro, passando dal 6,6% della popolazione attiva nel 2019 al 9,2% nel 2020, e addirittura triplicare negli Stati Uniti per raggiungere, secondo il FMI, il 10,4% nel 2020.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni