Alto Adige
Covid: firmata la nuova ordinanza con riaperture dal 26 aprile. Quasi tutto legato alla ‘certificazione verde’

Il presidente Kompatscher ha firmato l’ordinanza numero 20/2021 che entrerà in vigore lunedì 26 aprile e sarà valida sino al 31 luglio. Il documento prevede una serie di riaperture e l’allentamento di alcune misure restrittive attualmente in vigore, così come previsto a livello nazionale.
Bar, ristoranti, alberghi e strutture ricettive, accesso a cinema, teatri, sale da concerto, piscine e palestre, spostamenti: tutto sarà legato alla certificazione verde.
Le attività di ristorazione saranno nuovamente consentite all’aperto, sino alle ore 22 e con consumazione al tavolo dove potranno trovare posto un massimo di 4 persone. Nelle aree al chiuso, invece, la medesima possibilità sarà legata alla prenotazione del tavolo (per i ristoranti) e alla presentazione da parte dei clienti di una certificazione verde, che in Alto Adige prende il nome di Corona-Pass (rilasciato dall’Azienda sanitaria o da altre autorità sanitarie comprovanti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione dal Covid-19 o l’effettuazione di un test negativo).
Quello del pass locale è l’unico punto in cui il provvedimento della Provincia si discosta da quanto previsto a livello nazionale. Il medesimo certificato, inoltre, sarà necessario per poter accedere ad alberghi e strutture ricettive, i cui servizi, fatta eccezione per la ristorazione, potranno essere offerti solamente agli ospiti che vi pernottano.
Cinema, teatri, sale da concerto: riapertura con limitazioni
Chi è in possesso della certificazione verde potrà nuovamente andare a teatro, al cinema o in una sala da concerti al chiuso (all’aperto la certificazione non sarà necessaria ma i posti dovranno essere a sedere e pre-assegnati). La capienza consentita non potrà essere superiore al 50% di quella massima autorizzata, e comunque non potrà superare le 500 persone per gli eventi al chiuso e le 1.000 persone per quelli all’aperto. Nel rispetto di tutte le misure di sicurezza necessarie, e per coloro che sono in possesso della certificazione, potranno riaprire i musei, le biblioteche e i luoghi espositivi. Si potrà inoltre frequentare nuovamente attività extrascolastiche, centri giovanili e gruppi di gioco e di ritrovo, e le prove di cori e bande musicali potranno avere luogo sino ad un massimo di 15 persone.
Piscine, palestre e spostamenti
Dal 15 maggio potranno riaprire le piscine all’aperto, mentre dal 1° giugno, pur nel rigoroso rispetto di tutte le norme di sicurezza, saranno nuovamente consentite le attività di palestre, piscine e centri sportivi al chiuso. Il tutto legato sempre alla presentazione della certificazione verde. Per quanto riguarda lo sport, invece, restano in vigore le norme attuali su competizioni a porte chiuse e allenamenti, ma saranno nuovamente possibili tutte le attività sportive, anche di squadra e negli sport di contatto, purchè si svolgano all’aperto. Centri benessere e centri termali potranno riaprire invece il 1° luglio, dalla stessa data saranno nuovamente ammessi convegni e congressi, mentre le fiere potranno ripartire dal 15 giugno. Per quanto riguarda gli spostamenti, infine, rimangono valide le norme attualmente in vigore (divieto di lasciare il proprio domicilio dopo le 22), ma sono nuovamente consentiti i movimenti in entrata e in uscita dal territorio provinciale come previsto dal decreto-legge nazionale. L’ordinanza 20/2021 è allegata a questo comunicato ed è disponibile sul portale web della Provincia dedicato al Coronavirus nella sezione download.
mb
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni