Connect with us

Alto Adige

Covid, da domenica di nuovo chiusi bar e ristoranti per due settimane in tutto l’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il tasso di contagi troppo elevato degli ultimi giorni ha fatto cambiare idea alla Giunta sulla possibilità di tenere aperti bar e ristoranti con gli orari attuali. Da domenica 31 gennaio e per le due settimane successive l’Alto Adige ingrana quindi la retromarcia e imbocca nuovamente la strada delle chiusure.

Le nuove direttive saranno contenute nell’ordinanza che il presidente Kompatscher firmerà giovedì 28 gennaio. E se i locali pubblici dovranno ancora una volta abbassare le serrande la scure risparmierà i servizi alla persona (parrucchieri e centri estetici) e i negozi.

Le classificazioni delle zone per colore hanno delle regole che prevedono conseguenze giuridiche per chi non si adegua, sia per quanto riguarda gli spostamenti internazionali (vedi Alto Adige a rischio ‘zona rosso scuro’ per l’UE ndr) che la concessione dei ristori – ha sottolineato il governatore – . Non ultimo vi è il rischio di eventuali impugnazioni da parte del governo delle disposizioni locali“.






E ancora il presidente della Provincia rinnova la raccomandazione a tutti gli altoatesini di indossare la mascherina Ffp2 nelle situazioni a rischio, al chiuso o quando sussista l’eventualità di assembramento. Si tratta di un’indicazione forte e non di un obbligo, specifica, senza la previsione di sanzioni, ma si conta sul senso di civico e di responsabilità del singolo.

Noi continueremo a lottare anche a livello europeo, oltre che italiano, uniti ad altre realtà territoriali, perché questi criteri possano cambiare e perché venga premiato lo sforzo di testare regolarmente la popolazione. Il dialogo con il Cts è continuo e costruttivo. Potremmo smettere di testare per percorrere la via più facile e dichiarare un numero minore di infezioni, ma non è questa la strada che intendiamo percorrere“, ha sottolineato Kompatscher.

Per l’assessore Philipp Achammer la continuità dei test è fondamentale anche per il mantenimento dell’apertura nelle scuole con le lezioni in presenza. Per questo verrà avviato nei prossimi giorni uno screening massivo per 25mila studenti delle scuole superiori, dove il tasso dei contagi è più elevato.

Per ciò che riguarda l’economia, Achammer ha annunciato un pacchetto di misure di supporto per potere assorbire e limitare la crisi legata a questa emergenza epidemiologica. “Le misure affiancate ai sostegni statali ci saranno“, ha assicurato l’assessore.



Italia & Estero2 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport4 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo8 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero11 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano11 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia12 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia13 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport14 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero15 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero18 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti