Bolzano
Covid, attivo il numero unico dei servizi di aiuto a Bolzano

Nell’impossibilità di muoversi da casa, a chi chiedere aiuto per una consegna della spesa a domicilio o un servizio di trasporto per una visita medica? Come fare per farsi recapitare dei farmaci o dei pacchi alimentari oppure far uscire di casa il proprio cane?
A Bolzano da lunedì 30 novembre basterà chiamare nei giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30 ed il giovedì anche dalle 14.00 alle 17.00, il nuovo numero unico di aiuto Covid 0471 1626111 per ricevere tutte le informazioni necessarie per potersi così mettere in contatto con le associazioni del territorio che anche in questa situazione di emergenza pandemica offrono questi e altri numerosi servizi e opportunità.
Oltre alla Città di Bolzano, alle Farmacie comunali e all’ASSB nell’iniziativa sono coinvolte attivamente le associazioni: Food Net BZ, Caritas, Young Caritas, Santo Stefano, La Strada, Vinzenzgemeinschaft, San Vincenzo, Croce Rossa, Volontarius Cacciatori di Briciole, Auser, Officine Vispa, Anteas, Ada e Banco Alimentare.
Liliana Di Fede, direttrice generale di ASSB ha messo in evidenza l’importanza dell’iniziativa: “Anche perchè – ha detto- a Bolzano molte persone vivono da sole e molte persone non hanno familiari o parenti in grado di sostenerle. Ecco dunque che fornire informazioni in maniera chiara e dettagliata attraverso un numero unico facilita il cittadino ad ottenere ciò di cui ha bisogno“.
-
Regione TAA3 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni