Alto Adige
Covid, anche in Alto Adige pronti a partire con il vaccino ‘proteico’ di Novavax

Le prime 8.800 dosi del nuovo farmaco ad alta efficacia contro le infezioni da coronavirus verranno distribuite a partire da mercoledì due marzo.
Il Nuvaxovid, questo il nome del vaccino prodotto da Novavax, sarà disponibile in tutti gli hub vaccinali della Provincia a partire da mercoledì prossimo, 2 marzo.
L’apertura delle prenotazioni, effettuabili sulla piattaforma Sanibook, avverrà a partire dalle ore 00:00 di sabato, 26 febbraio.
Il ciclo di vaccinazione primaria per chi si sottopone all’inoculazione del nuovo farmaco – approvato dall’Aifa lo scorso 22 dicembre 2021 – è composto da due dosi a distanza di 21 giorni.
A differenza di Pfizer e Moderna, il Nuvaxovid, somministrabile unicamente alle persone dai 18 anni in su e non utilizzabile per i richiami, ha una composizione a base proteica e non a mRNA.
Pertanto, è più simile ad altri vaccini “classici” adoperati ormai da molti anni per le infezioni virali, quali ad esempio l’epatite o la pertosse. Con gli altri farmaci a base di mRNA già in uso nella lotta al coronavirus ha però in comune la forte efficacia protettiva, che gli studi clinici hanno stimato a circa il 90%.
Secondo l’Assessore provinciale alla Salute, Thomas Widmann, il nuovo vaccino può rilevarsi interessante per determinati gruppi di persone.
«Il vaccino di Novavax è un supplemento a quelli già esistenti. Soprattutto per coloro che sono ancora indecisi, rappresenta una possibilità in più per farsi immunizzare.
Anche se il numero di infezioni è in costante diminuzione, la vaccinazione rimane la migliore protezione contro i decorsi gravi della malattia».
Sulla stessa lunghezza d’onda Florian Zerzer, Direttore generale dell’Azienda sanitaria: «La tecnologia utilizzata per la realizzazione di questo vaccino è nota da decenni e rappresenta l’ennesima opportunità verso coloro che non si sono ancora vaccinati».
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni