Alto Adige
Covid: al via da lunedì 19 aprile la campagna di test nasali gratuiti per tutti

Prenderà il via lunedì 19 aprile, dopo la “prova” dei giorni scorsi in piazza Magnago, a Bolzano, l’azione “Testiamoci”. Passo dopo passo, a seconda dell’adesione dei singoli comuni, in tutto l’Alto Adige verranno aperte numerose stazioni di test dove alle cittadine e ai cittadini verranno messi a disposizione i cosiddetti test nasali già in fase di utilizzo nelle scuole. I partecipanti verranno assistiti nell’auto-somministrazione da personale adeguatamente formato, e dovranno presentarsi muniti di tessera sanitaria, documento di identità e modulo di adesione scaricabile su www.provincia.bz.it/coronatest.
Sarà inoltre richiesto un indirizzo e-mail e un numero di cellulare per l’invio del risultato. Il tasso di sensibilità e di specificità di questi test, che attualmente sono validati come pre-diagnostici, è rispettivamente del 90% e del 97%. Coloro che risulteranno positivi saranno immediatamente posti in isolamento domiciliare preventivo sino allo svolgimento di ulteriore tampone PCR di conferma. I contatti stretti della persona positiva saranno posti in quarantena preventiva solo una volta ottenuta conferma molecolare.
Test a tappeto per alleggerire le misure restrittive
“Sin dall’inizio di questa pandemia – commenta l’assessore alla salute Thomas Widmann – i test a tappeto sono stati uno dei pilastri della nostra strategia, che è stata successivamente ampliata e adeguata alle mutate esigenze. Ora ci poniamo l’obiettivo di offrire al maggior numero di persone la possibilità di testarsi in maniera regolare e gratuita. Mi auguro che le cittadine e i cittadini sappiano cogliere questa opportunità. Tutti coloro che parteciperanno daranno un contributo al superamento di questo difficile periodo”.
Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, sottolinea che “stiamo investendo risorse ed energie per una strategia di test a tappeto in grado di offrire alla popolazione e alle imprese una maggiore sicurezza. Tutto ciò, assieme ad una campagna vaccinale che sta proseguendo a pieno regime, ci potrà consentire di compiere degli importanti passi in avanti per giungere ad un alleggerimento delle misure restrittive attualmente in vigore”. “La Protezione civile – aggiunge l’assessore competente Arnold Schuler – partecipa con convinzione all’iniziativa ‘Testiamoci’. Sono del parere che questo progetto, in combinazione con l’avanzamento delle vaccinazioni, possa aiutarci a tornare il prima possibile alla normalità”. Testiamoci è frutto della collaborazione fra Azienda sanitaria e Provincia di Bolzano, con il sostegno di Protezione civile, Vigili del fuoco volontari, Croce bianca, Croce rossa, Comando Truppe Alpine, Consorzio dei Comuni, e organizzazioni del soccorso alpino BRD e CNSAS.
Info: www.provincia.bz.it/coronatest
mb
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”